Home Salute e Benessere Ondate di calore, il decalogo per proteggersi dall’afa attraverso la giusta alimentazione

Ondate di calore, il decalogo per proteggersi dall’afa attraverso la giusta alimentazione

Una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano possono contribuire a ridurre gli effetti negativi del caldo sulla salute

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’estate non è ancora finita…E, così, dal Ministero della Salute, oltre a divulgare i consueti bollettini sulle ondate di calore per allertare la popolazione, arrivano i dieci consigli per mangiare bene proteggendosi dal caldo.

Il decalogo

1- Rispetta quotidianamente il numero dei pasti e gli orari senza trascurare mai la colazione.

2- Cinque è il numero di porzioni di frutta e verdura di stagione da consumare nel corso della giornata.

3- Prepara i pasti con fantasia e alimenti dai colori diversi: a determinarli sono le sostanze ad azione antiossidante. Colorando il tuo piatto, completi di più la tua alimentazione.

4- Modera il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi.

5- Privilegia cibi freschi e ricchi di acqua.

6- Gelati o frullati possono essere un’alternativa al pasto di metà giornata.

7- Quando sei in vacanza, se mangi fuori casa a pranzo e a cena, alterna piatti unici a pasti completi.

8 – Dosa il sale nelle giuste quantità: sono consigliabili 5 grammi al giorno preferibilmente iodato.

9- Rispetta le modalità di conservazione degli alimenti usando contenitori che non interrompano la catena del freddo.

10 – Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno moderando il consumo di bevande zuccherate.

- Pubblicità -
Exit mobile version