Home Cronaca Paradossale scambio di persona, l’incubo di un falegname di Carnello dopo l’arresto...

Paradossale scambio di persona, l’incubo di un falegname di Carnello dopo l’arresto di un pusher

A causa delle informazioni errate circolate, un artigiano e la sua famiglia sono stati tartassati da telefonate e richieste di spiegazioni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – Nella serata dello scorso giovedì 15 febbraio il personale della Polizia di Stato, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio disposta dalla Questura della provincia, che ha visto impegnati gli agenti della Squadra Mobile di Frosinone e del Commissariato di Sora, coadiuvati dalle pattuglie dell’Unità Cinofila di Nettuno, ha effettuato una serie di perquisizioni mirate a seguito delle quali è stato arrestato un uomo, colto in flagranza di reato.

Il 51enne, incensurato, è stato sorpreso nell’atto di cedere della sostanza stupefacente ad un giovane. Nella perquisizione domiciliare i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 5.000 euro in contanti e circa 100 grammi tra cocaina, hashish e marijuana. Su disposizione del Pubblico Ministero l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

Purtroppo le notizie imprecise circolate hanno generato uno spiacevole equivoco: diramata la notizia il telefono cellulare del falegname Pier Paolo Baldassini, residente a Carnello, ha iniziato a squillare in maniera ininterrotta. A distanza di qualche giorno sono ancora tante le persone che si rivolgono direttamente a lui oppure ai componenti della famiglia per chiedere informazioni. Un devastante fraintendimento, alimentato dalle maldicenze e da quanti chiacchierano a sproposito, che sta causando non pochi disagi a Pier Paolo, vittima di un paradossale scambio di persona che sta avendo delle ripercussioni anche sulla sua attività di artigianato. Si torna a ribadire che il falegname Pier Paolo Baldassini non ha nulla a che vedere con l’arresto ad opera della Polizia di Stato effettuato nella serata di giovedì scorso.

- Pubblicità -
Exit mobile version