È ripresa gradualmente a partire dalle ore 13:25 la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma–Napoli, in seguito a un inconveniente tecnico alla linea elettrica verificatosi in mattinata nei pressi di Anagni. L’intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana ha consentito di ripristinare la piena funzionalità dell’infrastruttura, sebbene persistano ancora rallentamenti fino a 60 minuti per alcuni treni coinvolti con conseguenti disagi per i pendolari, tra cui proprio tanti ciociari.
Il guasto è stato registrato alle ore 9:03 e ha comportato deviazioni su percorsi alternativi per i convogli in transito, con conseguenti ritardi sulla circolazione. I tecnici sono stati attivati immediatamente per verificare la natura del problema e procedere con i necessari interventi di ripristino.
Alle ore 10:10 la situazione risultava invariata, con ritardi stimati fino a un’ora. Anche alle 11:30, la circolazione ferroviaria risultava ancora rallentata nel tratto interessato, con i treni diretti verso Roma costretti a seguire itinerari alternativi.
Solo alle ore 13:25 è stato comunicato che la linea era tornata operativa e che la circolazione ferroviaria stava tornando progressivamente alla normalità. I treni potrebbero comunque registrare ritardi residui a causa del riordino della programmazione e della gestione delle precedenze.
RFI ha reso noto che continueranno a essere monitorati gli effetti sulla mobilità ferroviaria e invita i viaggiatori a consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.