È stata rilevata una campagna di phishing che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma “Comando Carabinieri per la tutela dell’informatica”. La comunicazione presenta il logo istituzionale dei Carabinieri per rendere più credibile il messaggio e avvisa la vittima dell’avvio di un’inchiesta per “utilizzo improprio della rete”.
Attenzione alle truffe online
È importante sottolineare che nessuna forza di Polizia contatta mai direttamente i cittadini attraverso email o sms per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia di procedimenti penali a loro carico. Se ricevi una comunicazione sospetta, non rispondere e non cliccare su alcun link.
Per informazioni e segnalazioni, puoi scrivere alla Polizia di Stato attraverso il sito ufficiale della Polizia Postale.
