Home Attualità Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi...

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La solidarietà indossa il pigiama e corre per una buona causa: anche Frosinone si prepara ad accogliere la Pigiama Run, l’evento benefico promosso dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) a sostegno dei bambini malati di cancro. L’appuntamento è fissato per venerdì 26 settembre, una serata speciale che unisce sport, divertimento e un gesto concreto di vicinanza a chi combatte ogni giorno contro la malattia.

Il ritrovo è previsto alle ore 17:30 presso il suggestivo Parco Matusa. I partecipanti, indossando un pigiama – simbolo di empatia verso i piccoli pazienti costretti a trascorrere lunghi periodi in ospedale – daranno vita a una camminata festosa e colorata lungo via Aldo Moro, aperta a tutte le età. La partenza ufficiale è fissata per le ore 19:00, in contemporanea con decine di altre città italiane, creando un grande abbraccio collettivo che attraversa l’intero Paese.

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, rappresentato dal “Gold Ribbon”, il nastro dorato. La Pigiama Run si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati a finanziare progetti di assistenza, accoglienza e supporto psicologico per i bambini oncologici e le loro famiglie. Ogni iscrizione è un piccolo contributo, un gesto che vale oro, che può fare una grande differenza.

Iscriversi è semplice e veloce: basta visitare il sito ufficiale pigiamarun.it/frosinone. Con una donazione minima, si riceveranno il pettorale e il pacchetto gara, contenente gadget e materiali informativi. Un modo concreto per sostenere la ricerca e i servizi dedicati ai più piccoli

La LILT Frosinone, con il prezioso supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia di Frosinone a partecipare: famiglie, gruppi di amici, associazioni sportive, scuole e chiunque desideri vivere una serata diversa, all’insegna della solidarietà e del movimento. È un’occasione per dimostrare, con un gesto semplice ma carico di significato, la propria vicinanza ai piccoli guerrieri che affrontano con coraggio la sfida della malattia.

- Pubblicità -
Exit mobile version