Home Politica Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza...

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnico-economica per una serie di interventi strategici nella Valle di Comino, finanziati nell’ambito del Fondo complementare al PNRR per lo sviluppo delle Aree Interne, per un importo complessivo di 870 mila euro.

Le opere riguardano la messa in sicurezza di tre importanti tratti stradali provinciali, fondamentali per la mobilità e la connessione del territorio. In particolare, i lavori interesseranno:
• il rifacimento del piano viabile e la sistemazione delle opere laterali al km 1+000 lungo la SP 39 “Picinisco – Villa Latina”;
• la messa in sicurezza della carreggiata e l’installazione di nuovi guard rail lungo la SP 223 “Picinisco – Prati di Mezzo”;
• la sistemazione della frana al km 0+700 e la sostituzione dei guard rail lungo la SP 105 – Accesso sud di Gallinaro.

A darne notizia è il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, che ha sottolineato come questi interventi rappresentino “un passo concreto per garantire la sicurezza stradale e la piena accessibilità di territori che troppo spesso hanno sofferto di marginalità infrastrutturale. Le aree interne come la Valle di Comino – ha aggiunto – sono un patrimonio prezioso, e investire nella loro viabilità significa sostenere la qualità della vita dei cittadini e favorire nuove opportunità di sviluppo economico e turistico”.

Sulla stessa linea il Presidente della Commissione Viabilità e Lavori Pubblici, Andrea Amata, che ha espresso soddisfazione per l’approvazione dei progetti: “Il potenziamento della rete viaria nelle aree interne è un obiettivo prioritario. Questi interventi, finanziati grazie al fondo complementare al PNRR, consentiranno di migliorare la sicurezza e la percorribilità di tratti stradali strategici, contribuendo a rafforzare la coesione territoriale e a contrastare lo spopolamento dei nostri borghi”.

A evidenziare la portata concreta delle opere è stato anche il delegato alla viabilità, Luigi Vittori, che ha rimarcato come “si tratti di interventi mirati e concreti che rispondono alle esigenze del territorio, migliorando la quotidianità dei cittadini e sostenendo la crescita delle comunità locali”.

Le opere in programma rappresentano dunque un tassello importante nella strategia di rilancio e valorizzazione delle aree interne della provincia di Frosinone, puntando su infrastrutture sicure e moderne come leva di sviluppo sostenibile per l’intera Valle di Comino.

- Pubblicità -
Exit mobile version