Torrice – L’amministrazione di maggioranza, consapevole della pericolosità sulla Strada Regionale Casilina, sede di numerose attività commerciali con relativi attraversamenti, sta valutando insieme ai tecnici dell’ANAS la possibilità di installare semafori intelligenti.
Nei giorni scorsi, il sindaco, Alfonso Santangeli, ha incontrato i tecnici dell’Anas per affrontare il tema della sicurezza lungo il tratto della Casilina che attraversa il territorio comunale, in particolare in prossimità della località Sant’Antonio, dove si sono verificati diversi incidenti, l’ultimo dei quali lo scorso venerdì che ha coinvolto un giovane che fortunatamente è uscito illeso.

Anche la zona di San Filippo, considerata un altro punto critico dove si registrano frequenti episodi di alta velocità e situazioni di pericolo per residenti, i commercianti e per i pedoni che l’attraversano, sarà interessata dalla richiesta di installazione di semafori intelligenti,
Questi innovativi dispositivi non si limitano a regolare il traffico, ma rilevano in tempo reale la velocità dei veicoli, segnalano con luci di allerta il superamento dei limiti consentiti e possono informare i conducenti sui punti patente potenzialmente sottraibili in caso di infrazione.
«La sicurezza viene prima di tutto – ha dichiarato il Sindaco Alfonso Santangeli – Non possiamo ignorare gli episodi che continuano a verificarsi lungo questo tratto della Casilina, spesso causati dall’alta velocità. Soprattutto di notte, quando il traffico è meno intenso, si assiste a comportamenti pericolosi per automobilisti e pedoni. Vogliamo mettere in campo ogni azione possibile per prevenire incidenti e tutelare la comunità».
Anche il vicesindaco e delegato alla viabilità, Domenico Crescenzi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione: «L’adozione di tecnologie come i semafori intelligenti è una scelta che guarda al futuro, ma soprattutto alla tutela della vita. Stiamo lavorando per soluzioni concrete che possano realmente far rallentare i veicoli e aumentare la consapevolezza di chi guida. La sicurezza stradale non è una possibilità: è una priorità».