Un episodio sconcertante che purtroppo si somma ad altre vicende altrettanto sgradevoli che, nell’insieme, fanno emergere quanto siano precari il senso civico e lo spirito di appartenenza ad una comunità. Un atteggiamento nient’affatto isolato, quindi, che rimarca un fallimento sociale fin troppo evidente, soprattutto quando certi atti vandalici vengono compiuti da ragazzi. I ragazzi di quelle “nuove generazioni” che dovrebbero migliorare il futuro, il loro futuro. I ragazzi che dovrebbero prendere le distanze dagli adulti che non sono stati in grado di educarli al rispetto per se stessi e per gli altri e dimostrare di avere una sensibilità superiore.
La vicenda, documentata con un video da un residente, risale ai giorni appena trascorsi: siamo all’imbocco di via Francesco Salvatori, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Sora, una zona che non può essere definita “periferia”, al contrario; si vedono cinque giovani, alcuni dei quali restano a guardare mentre i compagni infieriscono su un segnale stradale, piegando il palo in acciaio che lo sostiene. Il tutto in pieno giorno, alle 17:00 circa.
La misura è colma
Ricordiamo la “battaglia” portata avanti dai residenti che avevano preteso l’installazione di nuovi cartelli stradali, in sostituzione della vecchia segnaletica ormai sbiadita, in quanto molti automobilisti imboccavano la strada contromano, oltretutto transitando a velocità sostenuta, generando quindi non pochi pericoli: di fatto, nel tempo, si sono verificati diversi incidenti tra autoveicoli, una ragazza è stata investita mentre passeggiava in compagnia del suo cagnolino, urtato anche un ciclista. L’ultimo episodio risale a qualche settimana fa quando un gruppo di studenti stava per essere travolto da un’auto che, per l’appunto, procedeva in senso opposto rispetto a quello consentito. L’ex comandante della Polizia Locale di Sora, dr. Dino Padovani, prima del suo trasferimento aveva fatto apporre un nuovo segnale di divieto d’accesso. Il nuovo comandante, dr. Antonio Ciamberlano, di recente ha ulteriormente integrato la cartellonistica con indicazione del senso unico di percorrenza.
Nonostante ciò, c’è chi si ostina a transitare contromano, a velocità pure elevata. Inoltre la zona è stata teatro, nei mesi addietro, di furti d’auto e motocicli nonché in appartamento. Senza dimenticare il furto all’interno di un bar in zona stazione nei giorni scorsi. Gli atti vandalici stanno diventando un’abitudine. Per non parlare degli individui loschi che si aggirano, soprattutto nelle ore serali, evidentemente riconducibili allo spaccio di sostanze stupefacenti lontano da occhi indiscreti.
I residenti sono esasperati, chiedono che vengano installate delle telecamere, che possano essere un deterrente per i malintenzionati e, nel caso, fornire le informazioni utili ad identificare i responsabili. Si stanno raccogliendo le firme per una petizione, affinché gli amministratori e le autorità locali di pubblica sicurezza si adoperino per un controllo incisivo del quartiere attraverso il sistema di videosorveglianza.