Home Cronaca Sora – Il maltempo si abbatte sulla città, frane e allagamenti: oggi...

Sora – Il maltempo si abbatte sulla città, frane e allagamenti: oggi si contano i danni. Bilancio pesante

Strade trasformate in torrenti di fango, abitazioni e attività commerciali allagate o rimaste senza corrente. Protezione civile al lavoro

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – Una violenta bomba d’acqua accompagnata da una grandinata improvvisa ha messo in ginocchio la città nel pomeriggio di ieri, provocando allagamenti diffusi, frane e danni a case, attività commerciali e strade. In pochi minuti, le arterie viarie si sono trasformate in torrenti, rendendo impraticabili numerose vie del centro e delle periferie. Soprattutto in località Selva la situazione è stata drammatica con un fiume di fango che ha invaso la zona.

L’intensità della pioggia ha mandato in tilt il sistema di raccolta delle acque piovane, causando l’allagamento di scantinati, garage e locali al piano terra. Numerose segnalazioni sono arrivate anche da parte dei commercianti, che hanno visto i propri negozi invasi dall’acqua.

Particolarmente colpita anche la zona del centro, dove l’acqua ha trascinato rifiuti e detriti, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile. Problemi analoghi anche in via Marsicana, via Barca San Domenico e nella zona industriale, dove alcuni capannoni sono rimasti isolati per ore.

Tecnici comunali e operatori della protezione civile hanno lavorato per tutta la notte per monitorare la situazione, effettuare i sopralluoghi e fornire assistenza ai cittadini colpiti. Il Sindaco Luca Di Stefano ha attivato anche il COC.

L’impegno della protezione civile

“Fino a tarda notte sono stati numerosi gli interventi fatti dalle nostre squadre dopo il forte temporale che nel pomeriggio di ieri ha colpito il nostro territorio. Attualmente la situazione sembra totalmente rientrata, resta qualche intervento da completare in mattinata. – Hanno fatto sapere dal locale Nucleo di protezione civile – Ringraziamo la sala operativa regionale di protezione civile e il centro funzionale per il supporto-. Tutti gli interventi sono stati coordinati dal Sindaco Di Stefano e dal Comandante della Polizia Locale Ciamberlano dopo l’attivazione del COC. Un ringraziamento anche alla società Ambiente e Salute e al suo presidente Mele (presente all’interno del COC) che ha messo a disposizione il personale e mezzi per gli interventi di ripristino”.

- Pubblicità -
Exit mobile version