Il Comune di Sora ha programmato una disinfestazione straordinaria adulticida e larvicida contro le zanzare, su indicazione della ASL e nell’ambito delle attività di prevenzione a tutela della salute pubblica in riferimento alla attuale situazione riguardante i contagi da virus West Nile. Gli interventi interesseranno l’intero territorio comunale, comprese le periferie, il centro storico e l’area dell’ospedale.
La disinfestazione si svolgerà in tre distinte giornate: nelle notti del 31 luglio e del 1° agosto, dalle ore 00:00 alle ore 06:00, si procederà con una disinfestazione adulticida e larvicida su tutto il territorio comunale. Sabato 2 agosto, in mattinata, è previsto un intervento larvicida mirato, con particolare attenzione al centro storico e all’interno del cimitero.
Le operazioni verranno eseguite da un’azienda specializzata nel controllo degli infestanti, con personale qualificato e mezzi attrezzati con cannoni nebulizzatori. I prodotti utilizzati sono autorizzati dal Ministero della Salute.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza ad adottare alcune precauzioni durante le operazioni: non sostare all’esterno negli orari indicati, tenere porte e finestre chiuse, ritirare indumenti e alimenti lasciati all’aperto, proteggere animali domestici e le rispettive ciotole d’acqua. Gli apicoltori devono segnalare la presenza di eventuali alveari alla Polizia Locale, contattando il numero 0776 831027.
Il sindaco Luca Di Stefano ha ringraziato i cittadini per la collaborazione, sottolineando l’importanza dell’intervento per la salvaguardia della salute pubblica.