“Il Comune di Roccasecca esprime soddisfazione per le buone notizie che arrivano dal Ministero dei Trasporti circa la realizzazione di una stazione Tav in provincia di Frosinone, in particolare nel territorio di Ferentino. Al di là della collocazione, quello che ci interessa è che l’opera si faccia, soprattutto perché servirebbe per rilanciare un intero territorio che sta vivendo una crisi molto preoccupante”.
Lo dichiara in una nota il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che aggiunge: “Nella riunione, rispetto alla possibilità di una stazione Tav in provincia di Frosinone, si è parlato unicamente del progetto di Ferentino. Questo è stato l’argomento di discussione del tavolo ministeriale”. – LEGGI QUI.
Opzioni Roccasecca e Patrica
“Pare però – precisa Sacco – che ci sia uno studio più ampio da parte di Rfi che riguarda anche le opzioni Patrica e Roccasecca. Studio probabilmente elaborato a seguito della costituzione di quel tavolo tecnico partecipato dal nostro Comune, da Ferrovie e dall’Università degli Studi di Cassino. Ci piacerebbe conoscere i contenuti di questo studio, proprio per capire quali sono i costi e i benefici delle tre ipotesi in campo e per individuare eventuali azioni che possiamo intraprendere per sostenere il progetto tecnicamente più valido”.
“Come amministrazione comunale pertanto – conclude Sacco – richiederemo ufficialmente la trasmissione dello studio, lo analizzeremo e cercheremo di metterci a disposizione per appoggiare l’opzione migliore per un percorso ad adiuvandum anche dell’ipotesi Ferentino. E’ stato fatto un grosso passo in avanti, non possiamo permetterci di perdere questa opportunità per un opera che può rappresentare una svolta epocale e che va realizzata dove gli studi dimostrino che migliori sono le ricadute economiche, più sostenibili sono i costi dell’intervento e più adeguata è la collocazione rispetto alle direttrici logistiche e di interconnesione con aree che coinvolgono più regioni, dunque un bacino più ampio di utenti e di merci”.