Tag: iss

Integratori alimentari, no all’assunzione “fai da te”: perché è importante un consulto medico

Necessaria la conoscenza del loro funzionamento e delle loro proprietà. Se assunti in maniera errata possono essere dannosi

Digiuno intermittente, quali sono gli effetti positivi e le controindicazioni

Esistono diversi protocolli di digiuno intermittente che negli ultimi tempi stanno spopolando. Ecco rischi e benefici

Epatite: nel Lazio più casi di A, C ed E. Quali sono i fattori di rischio maggiormente segnalati

L'analisi dei dati riportati nel bollettino del Sistema di Sorveglianza Seieva coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità

Alzheimer, in Italia 600.000 pazienti: è possibile prevenire la malattia?

Mantenersi attivi sul piano fisico e mentale e adottare stili di vita sani sono le armi più efficaci per ridurre il rischio di ammalarsi

La pasta fa ingrassare e l’ananas fa dimagrire, i falsi miti da sfatare per una sala alimentazione

L'ISS risponde: "Non esistono alimenti buoni o cattivi. Tutti vanno inseriti, nelle giuste proporzioni, in una dieta sana e varia"