Tag: istituto superiore sanità

Anziani a rischio isolamento sociale, i dati della sorveglianza “Passi d’Argento” dell’ISS

Per il 16% nessun contatto con altre persone in una settimana normale. Il 20% prende però parte ad eventi sociali

Hpv, condilomi in calo in Italia grazie al vaccino: dimezzati nella fascia d’età 15-24 anni

I condilomi sono la patologia a trasmissione sessuale più frequentemente diagnosticata. I Papillomavirus infettano 4 persone su 5

Malattie rare, circa l’80% è di origine genetica: l’importanza della ricerca scientifica

La Ricerca va incentivata per comprendere i meccanismi alla base delle malattie rare e sviluppare nuovi approcci diagnostici e terapeutici

Radiazioni, siamo sempre più esposti anche a quelle non ionizzanti per via della tecnologia

Molta attenzione suscitano le crescenti esposizioni a radiazioni non ionizzanti connesse agli sviluppi tecnologici dei mezzi di comunicazione

Salute mentale, disturbi in progressivo aumento: serve un approccio multidisciplinare

Evidenze scientifiche indicano che i disturbi mentali, una delle principali fonti di sofferenza e disabilità nel mondo, sono in aumento