Home Attualità Torna il Mercatino dell’Usato Eco Liri – Stellantis, tre giorni di grandi...

Torna il Mercatino dell’Usato Eco Liri – Stellantis, tre giorni di grandi occasioni con oltre 800 veicoli usati e a Km 0

Dal 18 al 20 ottobre, lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano apre le sue porte per una nuova edizione del Mercatino dell’Usato

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dal 18 al 20 ottobre, lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano apre le porte al pubblico per una nuova edizione del Mercatino dell’Usato Stellantis & Eco Liri, appuntamento ormai tradizionale per gli appassionati del settore automobilistico e per chi è alla ricerca di un’occasione conveniente per cambiare auto.

Tre giorni – da sabato a lunedì – interamente dedicati al mondo delle quattro ruote, con oltre 800 vetture tra usato, aziendale e chilometri zero pronte ad accogliere visitatori e curiosi.

A presentare l’iniziativa è stato Davide Papa, presidente del Gruppo Eco Liri, che ha illustrato le principali novità del 2025: «Lo slogan di quest’anno è il prezzo vero. Significa che il prezzo esposto è quello reale – ha spiegato – perché insieme a Stellantis abbiamo scelto di applicare il prezzo trasparente, senza alcun obbligo di finanziamento. Un segnale concreto di correttezza e fiducia verso i clienti».

Davide Papa

Chi vorrà potrà comunque usufruire di formule di finanziamento dedicate, con tassi agevolati riservati ai visitatori del weekend. Confermate anche le condizioni speciali per i dipendenti Stellantis e i loro familiari, così come le agevolazioni per gli appartenenti alle forze armate, grazie alla convenzione nazionale sottoscritta da Eco Liri con il Ministero della Difesa.

Il Mercatino 2025 offrirà una panoramica completa di tutti i brand del gruppo Stellantis: dalle vetture benzina e diesel, ai modelli ibridi, mild hybrid, plug-in ed elettrici. «Ci sarà anche un’ampia gamma di auto a chilometro zero – ha aggiunto Papa – tutte con la garanzia Spoticar, il marchio ufficiale dell’usato certificato del gruppo».

L’evento si svolgerà dalle 9 alle 18 per l’intero weekend, con personale specializzato pronto ad assistere i clienti in ogni fase della scelta. Un’organizzazione imponente che ha coinvolto operatori, trasportatori, consulenti e tecnici per garantire la migliore esperienza possibile e consulenze personalizzate e dedicate.

«Scegliere il Mercatino – ha concluso Papa – significa affidarsi a un gruppo solido, con auto controllate e garantite, prezzi trasparenti e la sicurezza di un servizio di qualità. Tutto questo in un contesto che unisce tradizione e innovazione, nel cuore del polo Stellantis di Piedimonte San Germano».

- Pubblicità -
Exit mobile version