Una presenza insolita ha sorpreso i residenti di località Panaccioni, a Sant’Angelo in Theodice, dove nelle scorse ore le telecamere di sorveglianza di un’abitazione hanno catturato il passaggio di un lupo grigio, intento a muoversi con cautela tra le case nelle ore notturne.
Il video, che ha rapidamente fatto il giro delle chat locali, mostra l’animale – presumibilmente un esemplare di lupo appenninico – aggirarsi con circospezione, probabilmente alla ricerca di cibo. Il lupo, apparso in buone condizioni fisiche, si è poi dileguato nel buio senza arrecare alcun danno.
Secondo alcuni esperti locali, non è raro che questi animali, normalmente abitatori delle zone boschive dell’Appennino centrale, si spingano più vicino ai centri abitati, soprattutto nelle aree di confine tra campagna e montagna. La zona di Sant’Angelo in Theodice, con le sue colline boscose e la vicinanza al Parco Naturale dei Monti Aurunci, rappresenta un habitat ideale per la specie, che negli ultimi anni sta conoscendo una lenta ma costante ripresa.
Il lupo grigio (Canis lupus), specie protetta in Italia dal 1971, è fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema, contribuendo a contenere la popolazione di ungulati selvatici come cinghiali e caprioli. Nonostante la paura comprensibile tra chi vive in zone rurali, il lupo raramente rappresenta un pericolo per l’uomo, e gli avvistamenti restano episodi eccezionali e isolati.
Gli abitanti sono stati comunque invitati a prestare attenzione, soprattutto in presenza di animali domestici o da allevamento, evitando di lasciare scarti alimentari all’aperto o cibo per gatti e cani all’esterno, che potrebbe attirare fauna selvatica.
Le autorità locali, informate dell’accaduto, stanno valutando l’attivazione di un monitoraggio dell’area, anche per raccogliere eventuali altre segnalazioni.