Un sentiero immerso nel verde, voci che raccontano storie, vibrazioni che risuonano tra gli alberi e passi che diventano un gesto di solidarietà. È questo lo spirito della camminata benefica organizzata dal Comitato Provinciale UNICEF di Frosinone, che si terrà sabato 5 ottobre alle ore 9:30 presso il suggestivo Sentiero Natura di Patrica.
L’iniziativa, fortemente voluta dai volontari Valerio Carfagna e Beatrice Di Santo, unisce tre ingredienti preziosi: benessere psicofisico, contatto con la natura e solidarietà. L’obiettivo è semplice ma potente: trasformare una mattinata all’aria aperta in un’occasione per aiutare i bambini che, in molte parti del mondo, vivono le drammatiche conseguenze delle guerre.
Storie e suoni lungo il percorso
Il cammino sarà arricchito da esperienze uniche pensate per adulti e bambini:
Davide Fishanger guiderà i partecipanti con una lettura animata a tema, trasformando il percorso in un viaggio immaginario fatto di parole e suggestioni. Le operatrici olistiche Claudia Sorrentino e Liana Addesse, specializzate nel suono di gong e campane tibetane, accompagneranno i presenti in un’esperienza sonora immersiva, tra le vibrazioni dei gong e il silenzio del bosco.
Solidarietà che lascia il segno: un invito a partecipare
La partecipazione è aperta a tutti, grandi e piccoli, con un contributo volontario di 10 euro. L’intero ricavato sarà devoluto all’UNICEF, a sostegno dei bambini vittime di guerre. Camminare insieme, respirare a pieni polmoni, ascoltare storie e lasciarsi cullare dai suoni dei gong: questa giornata promette di essere molto più di una passeggiata. È un’esperienza che unisce corpo e spirito, natura e comunità, con uno scopo nobile che va oltre il sentiero.
