Home Cronaca Una chiesa tra…la giungla: l’incrocio diventa pericoloso, residenti contro il parroco

Una chiesa tra…la giungla: l’incrocio diventa pericoloso, residenti contro il parroco

Polemiche nel quartiere San Giuliano per lo stato in cui versa l'esterno della chiesa. La vegetazione incolta copre la strada

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – Si riaccende la polemica dei residenti del quartiere San Giuliano. In particolare, per il degrado che interessa la chiesa su via Giuseppe Ferri. Una chiesa, quella di San Giuliano, che più che un luogo di culto sembra essere diventata una giungla. Come mostrano le immagini inviate alla nostra redazione, le sterpaglie e la vegetazione incolta hanno completamente preso il sopravvento. Una situazione non solo poco decorosa ma anche pericolosa.

Quel tratto di strada, gli automobilisti lo sanno bene, è da sempre insidioso perché la curva sulla quale insiste la chiesa limita la visibilità. Ora, con piante, rami e chi più ne ha più ne metta, la situazione è addirittura peggiorata. Per chi arriva all’incrocio dal Presidio sanitario dell’Asl – l’ex ospedale vecchio per intenderci -, da viale Regina Elena e da via Giuseppe Ferri, una volta giunti alla curva della chiesetta è più facile chiedere un miracolo che riuscire a transitare in sicurezza, per restare in tema.

Proprio il mese scorso in quel tratto si è verificato l’ennesimo di una lunga serie di incidenti. Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite serie ma sarebbe potuta andare peggio. Spesso a rischiare di più sono soprattutto i pedoni costretti ad attraversare sulle strisce pedonali proprio a ridosso della curva, con il cartello per la segnaletica completamente celato dalle piante, come mostrano le immagini.

I residenti, esasperati, si sono rivolti al parroco della chiesa chiedendo di intervenire per far ripulire la zona e ripristinare almeno quel minimo di visibilità che c’era prima che la struttura venisse lasciata nell’incuria e nel degrado.

- Pubblicità -
Exit mobile version