Home Salute e Benessere UOC Ematologia, trapianto di cellule staminali e terapia genica: una struttura d’eccellenza...

UOC Ematologia, trapianto di cellule staminali e terapia genica: una struttura d’eccellenza in provincia

Una struttura complessa all’interno dei presidi ospedalieri di Frosinone, Ospedale F. Spaziani, e di Cassino, Ospedale Santa Scolastica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’UOC di Ematologia, trapianto di cellule staminali e terapia genica è una struttura complessa all’interno dei presidi ospedalieri di Frosinone (Ospedale F. Spaziani) e di Cassino (Ospedale Santa Scolastica). L’ematologia è una specialità medica che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema ematopoietico. L’ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue.

Destinatari

I destinatari sono tutti gli utenti che presentino il sospetto diagnostico o la diagnosi certa di una patologia ematologica che necessiti di cura e/o controlli medici.

Descrizione della struttura

Reparto di degenza ordinaria: si trova presso l’Ospedale F. Spaziani di Frosinone, 5° piano; dotato di 14 posti letto, distribuiti in 6 stanze doppie e 2 stanze singole a bassa carica microbica.

Effettua ricoveri per

  • Chemioterapie intensive
  • Somministrazione terapie complesse (anticorpi monoclonali mono e bispecifici)
  • Gestione delle complicanze gravi in pazienti con emopatie
  • Mobilizzazione da sangue periferico e raccolta di cellule staminali ematopoietiche autologhe
  • Trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche

Reparto di Day Hospital: si trova presso l’Ospedale F. Spaziani di Frosinone, 5° piano; dotato di stanze di degenza breve con poltrone per chemioterapia, postazione per la medicazione dei cateteri venosi centrali e prelievi ematici, stanza per l’esecuzione di agoaspirati midollari, biopsie ossee e punture lombari. In attività dal lunedi al venerdi dalle ore 8,00 alle ore 17,00.

Effettua ricoveri per

  • Chemioterapie                                  
  • Somministrazione farmaci biologici
  •  Trasfusioni di emoderivati
  • Infusione terapia antibiotica
  • Idratazioni e terapie di supporto
  • Aspirati midollari
  • Biopsie osteomidollari
  • Punture lombari diagnostiche e terapeutiche
  • Visite specialistiche di controllo

Ambulatorio: Si trova presso la palazzina Q della ASL Frosinone, 2° piano. Temporaneamente trasferito presso il Day Hospital dell’Ospedale F. Spaziani. In attività dal Lunedì al venerdì, alle ore 8,00 alle ore 14,00.

Attività effettuate: 

  • Prime visite ematologiche
  • Visite specialistiche di controllo
  • Prelievi ematici per la diagnostica specialistica ed i controlli
  • Consulenze per i pazienti ricoverati (P.O. Frosinone e Alatri)

 PAC diagnostici e terapeutici per

  • Anemia
  • Adenopatia superficiale
  • Mieloma multiplo
  • Gammopatia monoclonale
  • Sindromi mieloproliferative
  • Sindromi linfoproliferative
  • Trombofilia
  • Malattie emorragiche
  • Screening trapianto

Unità Operativa Semplice di Emopatie ad alta complessità: si trova presso l’ambulatorio di Ematologia dell’Ospedale F. Spaziani di Frosinone.

Attività effettuate   

  • patologie ematologiche particolarmente complesse
  • Diagnostica ematologica integrata
  • Malattie rare

Centro Antitrombosi: si trova presso l’Ospedale Umberto I , sito in Viale Mazzini, Frosinone; si compone di due ambulatori e una sala prelievi. Attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14,00.

Attività effettuate

  • Prime visite e controlli per pazienti candidati ed in terapia  
  • anticoagulante orale (TAO)
  • Prelievi per il monitoraggio della TAO
  • Refertazione delle terapie.
  • Ritiro referti o spedizione degli stessi
  • Consulenze per pazienti ricoverati
  • Visite per sospette trombofilie.

Prelievi per monitoraggio TAO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 10,00. Ritiro dei referti: dalle ore 14,00 alle ore 16,00.

Ambulatorio e Day Hospital di Cassino: si trova presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, 2° piano. E’ costituto da due stanze di ambulatorio, una sala per trattamenti ambulatoriali e di Day Hospital con 4 poltrone per la chemioterapia e le emotrasfusioni ed una stanza per l’esecuzione dei prelievi ematici, degli agoaspirati midollari e biopsie osteomidollari. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 17,00.

Attività effettuate:  

  •  Prime visite ematologiche
  • Visite di controllo specialistiche
  • Chemioterapie
  • Somministrazione farmaci biologici
  • Trasfusioni di emoderivati
  • Infusione terapia antibiotica
  • Idratazioni e terapie di supporto
  • Aspirati midollari
  • Biopsie osteomidollari
  • Punture lombari diagnostiche e terapeutiche
  • Consulenze per i pazienti ricoverati (O. di Cassino e Sora)

Servizio di psico-oncologia: presso l’Ospedale F. Spaziani di Frosinone, V piano sia presso gli ambulatori/DH che nel Reparto di degenza ordinaria è disponibile un servizio di supporto psicologico specializzato per i pazienti affetti da patologia onco-ematologica e i loro familiari, promosso dalla sezione A.I.L. di Frosinone. Tale servizio, anche attivo con uno sportello online, è rivolto anche ai pazienti seguiti presso il DH/ambulatorio di Cassino.

Servizio di assistenza sociale: presso l’Ospedale F. Spaziani di Frosinone, V piano sia presso gli ambulatori/DH che nel Reparto di degenza ordinaria è disponibile un servizio di supporto per i pazienti afferenti all’Ematologia.

Come prenotare le visite

Prime visite ematologiche: con impegnativa del medico di base, la prenotazione può essere telefonica (CUP 06 9939) o recandosi personalmente presso gli sportelli CUP dei presidi di Frosinone o Cassino.

Prime visite urgenti: il medico di base può prenotare una visita urgente tramite sistema regionale

Visite di controllo: con impegnativa dello specialista ematologo, concordando la data con il medico o l’infermiere, prenotazione diretta allo sportello CUP del presidio in cui si effettua la visita.

- Pubblicità -
Exit mobile version