Home Cronaca Virus West Nile, ad Atina programmata la disinfestazione: tutte le raccomandazioni

Virus West Nile, ad Atina programmata la disinfestazione: tutte le raccomandazioni

Intervento straordinario sul territorio comunale tra il 27 e il 28 agosto, a partire dalle ore 00:30: cosa fare e cosa no

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ad Atina è in programma un intervento straordinario di disinfestazione per far fronte all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus West Nile. L’operazione si svolgerà nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto 2025, a partire dalle ore 00:30, e interesserà l’intero territorio comunale.

Le raccomandazioni per i cittadini

Dal Comune è arrivato un avviso importante con le regole da seguire durante i trattamenti:
• non sostare all’esterno durante gli interventi
• mantenere porte e finestre chiuse
• ritirare indumenti, alimenti e giochi dei bambini lasciati all’aperto
• proteggere animali domestici e ciotole d’acqua

Inoltre, gli apicoltori sono invitati a segnalare tempestivamente la presenza di alveari, per adottare le necessarie misure di tutela.

Perché la disinfestazione è necessaria

Il virus West Nile viene trasmesso dalle zanzare e può avere conseguenze anche gravi per la salute umana, in particolare nei soggetti più fragili. La diffusione del contagio in diverse aree del Lazio ha portato le amministrazioni locali ad adottare misure straordinarie di prevenzione, con trattamenti mirati di disinfestazione e campagne di sensibilizzazione.

“Si tratta di azioni indispensabili – spiegano dal Comune – per contenere la proliferazione delle zanzare e ridurre i rischi per la salute pubblica. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire l’efficacia degli interventi”.

Un impegno condiviso

Accanto ai trattamenti istituzionali, i cittadini possono contribuire con semplici comportamenti quotidiani: evitare ristagni d’acqua nei giardini e nei sottovasi, svuotare secchi e bidoni, coprire le cisterne e cambiare frequentemente l’acqua delle ciotole degli animali. Piccoli gesti che, sommati, riducono la presenza di zanzare e limitano il rischio di trasmissione del virus.

- Pubblicità -
Exit mobile version