Home Attualità Accoglienza delle matricole: il benvenuto agli studenti delle prime tra identità culturale,...

Accoglienza delle matricole: il benvenuto agli studenti delle prime tra identità culturale, arte e storia

Gli alunni dell'ITIS Chimica e Materiali sono stati accompagnati dai rispettivi docenti alla scoperta dei tesori di Arpino

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito del progetto “Accoglienza”, che vede coinvolte le classi prime dell’IIS “Tulliano” di Arpino, gli alunni dell’ITIS Chimica e Materiali sono stati accompagnati dai rispettivi docenti alla scoperta dei tesori di Arpino: una mattinata dedicata alla conoscenza della storia, delle tradizioni, delle radici della città di Cicerone, nonché occasione di aggregazione e consolidazione dei rapporti umani.

Gli studenti hanno avuto modo di visitare i Musei della Lana e della Liuteria, il santuario dedicato a Santa Maria di Civita presso il quartiere Civita Falconara, nella cui camera blindata della Sala Museale sono custoditi preziose opere d’arte e testimonianze storiche, alcune delle quali restaurate, tra queste due straordinari dipinti del Cavalier d’Arpino (San Giuseppe e San Giovanni). Un’esperienza che unisce cultura, memoria ed identità locale e con cui la scuola, nello specifico l’IIS “Tulliano”, intende dare il benvenuto ai suoi “nuovi” alunni, ovvero alle matricole del primo anno.

La Dirigente Scolastica, avv. Paola Materiale, e tutto il corpo docenti esprimono un personale ringraziamento al direttore scientifico del Museo della Liuteria, dottoressa Lucia Rossi, al presidente della Pro Loco Luciano Rea, alla dottoressa Maria Vittoria Battiloro responsabile della Sala Museale presso il Santuario di Civita Falconara.

- Pubblicità -
Exit mobile version