Home Cronaca Anagni – Lotta serrata alla microcriminalità: pugno duro contro droga e furti

Anagni – Lotta serrata alla microcriminalità: pugno duro contro droga e furti

Durante i controlli sono stati ispezionati diversi esercizi pubblici, verificati 68 veicoli e identificate 100 persone

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Anche lo scorso fine settimana, il 20 e 21 giugno, la Compagnia Carabinieri di Anagni e le Stazioni dipendenti hanno intensificato l’attività di controllo sul territorio, nell’ambito di un servizio straordinario finalizzato ad aumentare i livelli di sicurezza in tutta la giurisdizione.

L’operazione ha posto particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, in particolare ai furti in abitazione, fenomeno che tende ad aumentare in concomitanza con i primi esodi verso le località turistiche. Per questo, le pattuglie dell’Arma – composte da 19 militari e 9 mezzi – sono state dislocate nei punti strategici del territorio: presso gli svincoli delle principali arterie stradali, nelle zone della movida anagnina e in prossimità delle aree di maggiore interesse turistico, inclusa l’area del centro storico della “Città dei Papi”.

I controlli

Durante i controlli sono stati ispezionati diversi esercizi pubblici, verificati 68 veicoli e identificate 100 persone. Sono inoltre state eseguite perquisizioni per la ricerca di armi, refurtiva e sostanze stupefacenti.

Nel corso delle attività, i militari hanno rinvenuto e sequestrato circa 8 grammi di hashish, 3,5 grammi di crack e 0,43 grammi di cocaina, segnalando 6 persone quali assuntori di droga all’Ufficio Tossicodipendenze della Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dall’art. 75 del DPR 309/90. In un caso è stato anche disposto il ritiro immediato della patente, poiché l’assuntore era alla guida di un veicolo al momento del controllo.

Violazioni anche al Codice della Strada

Numerosi anche gli interventi per violazioni al Codice della Strada: un 56enne è stato sanzionato e ha subito il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza, avendo un tasso alcolemico di 0,59 g/l, superiore al limite di legge (0,5 g/l). Un 40enne è stato multato per circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa, mentre un 33enne e un 16enne sono stati fermati alla guida, rispettivamente, di un’autovettura e di un motociclo senza aver mai conseguito la patente. In entrambi i casi, i mezzi sono stati sottoposti a sequestro.

Le attività di prevenzione e controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anagni proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare in maniera efficace la criminalità diffusa, i furti e le truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare le persone anziane, migliorando così sia la sicurezza reale che quella percepita dai cittadini.

- Pubblicità -
Exit mobile version