Home Cronaca Cadavere nelle campagne, il cane Luna fondamentale per lo sviluppo delle indagini:...

Cadavere nelle campagne, il cane Luna fondamentale per lo sviluppo delle indagini: attesa per il DNA

Broccostella - La Polizia di Stato e le altre autorità coinvolte continuano a lavorare per chiarire le circostanze del caso

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ieri, la Polizia di Stato ha effettuato una massiccia battuta di ricerca in località Schito nel comune di Broccostella, con l’obiettivo di trovare ulteriori resti umani – LEGGI QUI -. La squadra era composta da personale della Squadra Mobile di Frosinone, del Commissariato di P.S. Sora e del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Roma, supportati dalla Squadra Cinofili di Malpensa e dal cane molecolare Luna, specializzato appunto in quest’ambito di ricerca.

L’operazione ha dato esito positivo, con il rinvenimento di altri resti della salma a circa 50 metri dal luogo dei primi rinvenimenti. I resti sono stati trovati grazie all’impegno e alla professionalità delle squadre coinvolte.

La Procura della Repubblica di Cassino ha nominato un medico legale che si è occupato dell’estrazione del profilo di DNA per la comparazione e identificazione della salma. Il medico legale è anche incaricato di ricostruire la dinamica e le cause del decesso.

La Polizia di Stato e le altre autorità coinvolte continuano a lavorare per chiarire le circostanze del caso e portare a termine le indagini. La collaborazione tra le diverse squadre e la Protezione Civile è stata fondamentale per il successo della ricerca.

Intanto, nelle scorse ore è emerso un importante sviluppo, come anticipato dalla nostra Redazione – LEGGI QUI -. Durante un sopralluogo nell’abitazione di Elvio Delicata, il 60enne di Atina scomparso a inizio luglio, gli investigatori avrebbero rinvenuto un paio di scarpe Saucony da uomo, uguali a quelle trovate accanto ai resti. Anche gli indumenti recuperati nella zona del ritrovamento – pur non riconosciuti inizialmente dai familiari – sembrerebbero compatibili con quelli che l’uomo era solito indossare. Elementi che, se confermati dal DNA, potrebbero fornire la svolta definitiva per risalire all’identità della vittima. Resta ora da attendere l’esito dell’importante test.

- Pubblicità -
Exit mobile version