Recensioni - Film e serie tv da vivere con un click

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

‘Zodiac’, quando il thriller diventa un incubo senza fine: Fincher esplora il cuore oscuro dell’America

Con Zodiac, nel 2007 David Fincher firma uno dei film più rigorosi e intellettualmente vertiginosi del cinema americano contemporaneo

I soliti sospetti, la leggenda di Keyser Söze e il cinema come arte della menzogna nel cult di Singer

Bryan Singer, alla regia, e Christopher McQuarrie, alla sceneggiatura, firmano un thriller che ha la precisione di un congegno a orologeria

Dal tramonto all’alba: il viaggio allucinato tra pulp, western e vampiri del duo Rodriguez-Tarantino

La recensione del film che rappresenta una delle più radicali e sorprendenti metamorfosi narrative del cinema degli anni Novanta

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Il grande Lebowski: dal noir alla commedia, la rivoluzione dei fratelli Coen è un cult intramontabile

La recensione dello slacker-noir datato 1998 e diventato una pietra miliare della cinematografia che continua a conquistare il pubblico
- Pubblicità -

“Gatto nero, gatto bianco”: dove regna il caos. La sgangherata favola balcanica di Kusturica

La recensione della commedia nera datata 1998: un film a trazione musicale che intreccia amore, truffe e riti familiari

Mindhunter, l’origine del male secondo Fincher: il profiler di serial killer in un’indagine spietata

La recensione della serie tv articolata in due stagioni: un saggio visivo sull’orrore razionale e la psicologia criminale

‘Le strade perdute’, il labirinto di Lynch tra realtà e incubo: un noir schizofrenico e imperdibile

La recensione del capolavoro datato 1997 a firma di David Lynch, che mescola thriller psicologico, noir e surrealismo

‘La casa di Jack’, la bellezza del male: delirio estetico e nichilismo morale nel capolavoro di Von Trier

Lars von Trier firma nel 2018 una delle sue opere più disturbanti, divisive e, nel contempo, più compiute della sua filmografia

Ultima notizia

Più letta

Frosinone
cielo coperto
12.7 ° C
12.7 °
12.7 °
90 %
1.2kmh
88 %
Mer
21 °
Gio
19 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
16 °