Prende il via da Sora il progetto ministeriale “Scuole Sicure”, pensato per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. Un’iniziativa che mira non solo a garantire la sicurezza degli studenti, ma anche a promuovere una cultura della legalità e della consapevolezza tra i più giovani, sempre più spesso esposti a rischi e cattive influenze.
Nella mattinata di mercoledì, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, la zona del Sorano è stata interessata da un servizio straordinario di ordine e sicurezza pubblica, con finalità di polizia giudiziaria e di controllo del territorio. L’obiettivo: prevenire comportamenti illeciti nelle adiacenze dei plessi scolastici e contrastare in modo mirato il consumo e la diffusione di droghe tra i ragazzi.
Il personale del Commissariato di Sora, coadiuvato da unità cinofila antidroga di Nettuno con il cane “Isco”, ha passato al setaccio diversi istituti della città volsca, estendendo le verifiche anche al vicino comune di Arpino. Particolare attenzione è stata riservata alle aree di maggiore affluenza studentesca, come le zone di arrivo e partenza dei mezzi pubblici utilizzati quotidianamente dai ragazzi per raggiungere le scuole.
I controlli si sono svolti in un clima di collaborazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia tra giovani e forze dell’ordine. Le operazioni, infatti, non hanno solo una valenza repressiva, ma intendono trasmettere un messaggio di vicinanza e tutela nei confronti delle nuove generazioni.
Ulteriori servizi legati al progetto “Scuole Sicure” verranno svolti anche nelle prossime settimane e interesseranno altre realtà territoriali della provincia di Frosinone, a conferma dell’impegno costante della Polizia di Stato nel presidiare i luoghi più sensibili e nel prevenire fenomeni di degrado e devianza giovanile.