Home Attualità Educazione stradale, a Ferentino si conclude con successo il progetto per le...

Educazione stradale, a Ferentino si conclude con successo il progetto per le scuole

Protagonisti gli alunni del Secondo Istituto Comprensivo: tra visite istituzionali e lezioni di sicurezza, un’esperienza formativa

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il Progetto di Educazione Stradale che ha coinvolto gli alunni delle classi quarte e quinte dei plessi “Don Guanella” e “Giovanni Paolo II”, appartenenti al Secondo Istituto Comprensivo di Ferentino.

Nei gironi scors, i ragazzi, accompagnati dalle loro docenti, hanno visitato la sede della Polizia Municipale, accolti dalla Comandante, dott.ssa Linda Di Nunzio. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per conoscere da vicino il lavoro quotidiano degli agenti impegnati nella sicurezza stradale e nella tutela dei cittadini.

A seguire, la visita al Palazzo Comunale, dove ad attenderli c’erano il Vice Sindaco Andrea Pro e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici. Gli amministratori hanno illustrato agli alunni il funzionamento delle istituzioni locali, il ruolo del Consiglio Comunale e l’importanza dell’impegno civico per il bene della comunità.

I giovani studenti si sono distinti per attenzione, serietà e curiosità, dimostrando di aver interiorizzato i valori alla base della sicurezza stradale e del vivere civile. Nell’aula consiliare, hanno anche avuto modo di “indossare simbolicamente” i panni degli amministratori locali, vivendo un’esperienza di cittadinanza attiva.

Al termine della giornata, tutti gli alunni hanno ricevuto un attestato di partecipazione e una brochure illustrativa dei monumenti di Ferentino, a testimonianza dell’unione tra educazione stradale, cultura e appartenenza al territorio.

Un progetto apprezzato da studenti, docenti e istituzioni, che ha lasciato il segno e che – come auspicato da tutti – sarà certamente riproposto nel prossimo anno scolastico.

- Pubblicità -
Exit mobile version