Home Cronaca Ferragosto con il maltempo, temporali e nubifragi in Ciociaria. Ma la pioggia...

Ferragosto con il maltempo, temporali e nubifragi in Ciociaria. Ma la pioggia spegne gli incendi

Allerta gialla rispettata: danni e allagamenti tra l’area nord, Alatri e Veroli. La pioggia ha però spento gli incendi sulle montagne

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ferragosto all’insegna del maltempo in provincia di Frosinone. Temporali, trombe d’aria, nubifragi e allagamenti hanno interessato soprattutto l’area nord e il territorio compreso tra Alatri e Veroli, provocando disagi e mandando sott’acqua diverse zone.

Per la giornata era stata diramata un’allerta gialla e, puntuale nel pomeriggio, la pioggia è arrivata in molte aree, causando danni più gravi in alcuni centri rispetto ad altri.

Questa seconda decade di agosto si conferma anomala: dopo il violento maltempo del 13 agosto che ha colpito il Sorano e Pofi — tanto da spingere il Comune a chiedere alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale — un’altra ondata di piogge intense e grandinate ha investito il territorio.

Unica nota positiva, le precipitazioni hanno contribuito a spegnere gli incendi che da giorni divoravano le montagne, da nord a sud della provincia. In particolare, è stato domato il rogo di Alvito, che aveva imposto la chiusura della SR 666 verso la SR 509 per Forca d’Acero. Dopo giorni di lavoro dei soccorritori, la pioggia ha spento gli ultimi focolai e la strada è stata riaperta.

- Pubblicità -
Exit mobile version