Home Salute e Benessere FOCUS – Formaggio a latte crudo, bambini intossicati: l’esperto mette in guardia...

FOCUS – Formaggio a latte crudo, bambini intossicati: l’esperto mette in guardia sui rischi

Bassetti dice la sua: "Il latte crudo è problematico soprattutto per i bambini. Ci vorrebbe un'etichetta, la Francia l'ha già fatto"

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dopo l’ennesimo caso di un bambino colpito da intossicazione alimentare per aver consumato un formaggio a latte crudo, anche Matteo Bassetti interviene sul tema per spiegare quali siano i pericoli per i più piccoli e quali possano essere le misure precauzionali necessarie.

“Sappiamo bene che i bambini possono avere una sindrome che si chiama Sindrome emolitico-uremica che è scatenata da un’infezione dovuta a vari microrganismi che non vengono uccisi con il processo di pastorizzazione – sottolinea il virologo – Quindi il latte crudo è problematico in qualche modo per i bambini. Allora quali sono i formaggi a latte crudo? – spiega Bassetti – Tipicamente i formaggi delle malghe, ma anche alcuni formaggi a latte crudo molto noti nel nostro Paese. E diciamo che per esempio il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano sono formaggi a latte crudo, ma che il processo di stagionatura elimina i rischi. Quindi non ci sono rischi per questi formaggi per i bambini. E comunque – conclude – sarebbe meglio mettere un’etichetta con scritto che sono formaggi a latte crudo. La Francia l’ha già fatto e credo che sia importante che anche l’Italia lo faccia”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Exit mobile version