Home Spettacoli e Cultura Fontana Liri – Le telecamere di Mediaset in paese sulle orme di...

Fontana Liri – Le telecamere di Mediaset in paese sulle orme di Marcello Mastroianni: a breve il servizio in Tv

Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre. Un viaggio nel borgo alla scoperta delle sue tradizioni e peculiarità

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giovedì scorso, 5 ottobre, la troupe Mediaset della rubrica “Saperi e Sapori” di Studio Aperto – Italia 1 – è arrivata in paese tra la sorpresa dei cittadini. I giornalisti Pier Angelo Maurizio e Maria Spezzacatene, all’interno di un percorso sulla gastronomia collegata ai grandi nomi del cinema, hanno fatto visita a Fontana Liri quale paese natale di Marcello Mastroianni.

Ad accogliere la troupe il Sindaco Gianpio Sarracco, il Presidente del Centro Studi Marcello Mastroianni, Santina Pistilli ed i consiglieri comunali Eloisa Iafrate e Davide Perciballi. I giornalisti sono stati accompagnati per una visita nei luoghi più belli del paese ed hanno potuto visitare la casa natale di Mastroianni, il laghetto Solfatara, il centro storico, con la Chiesa di Santo Stefano (in cui è stato battezzato Mastroianni), la Chiesa di Santa Croce, il Castello Succorte (dimora storica del Lazio) e gli angoli più suggestivi del borgo antico.

“Uno spazio importante è stato dedicato alle opere realizzate in omaggio a Mastroianni, come il Murales di Cufrini e l’installazione artistica “Vieni” di Franco Bianchi Poteca. L’appuntamento centrale è stato quello con la gastronomia locale, con un allestimento presso una caratteristica abitazione del centro storico dove la signora Marisa Milioni ha dato dimostrazione della sua abilità nella preparazione delle “sagne e fagioli” e delle polpette, le due pietanze tipiche tanto care a Mastroianni. – Hanno fatto sapere dall’Amministrazione comunale.

Al termine delle riprese la troupe ha potuto assaporare le prelibatezze preparate, in un momento conviviale molto gradito. Si ringrazia il Centro Studi Marcello Mastroianni, l’Associazione Il Castello, Virgilio Grimaldi, Guido Iafrate, Ricciarda Pistilli, Paul Lomax e Conor O Loughlin e Laura Di Domenico autrice del volume ‘Saperi e sapori- Le ricette dei nonni’. Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre”. Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Exit mobile version