Home Serie B Frosinone-Napoli, il match visto da Antonio Russo: “Nel calcio nulla è impossibile”

Frosinone-Napoli, il match visto da Antonio Russo: “Nel calcio nulla è impossibile”

Serie A - L'analisi pre-gara dal punto di vista ospite. A parlare è il direttore responsabile della testata 'Gol del Napoli'

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Serie A – Domani, sabato 19 agosto, è il grande giorno, il giorno in cui il Frosinone Calcio si affaccia alla sua terza serie A. È il giorno in cui i neopromossi leoni si scontreranno contro i Campioni d’Italia del Napoli. L’appuntamento è fissato alle 18.30 presso la ‘Psc Arena’. Un ‘date’ imperdibile, con questo debutto che definire ostico equivarrebbe ad usare un eufemismo. Quindi sì, arduo, complicatissimo, ma altrettanto affascinante. Per la squadra stessa, chiamata ad essere il più pugnace possibile, per la città che si sta preparando ad accogliere una folla di tifosi campani, per ogni supporters giallazzurro che riempirà quegli spalti bollenti, per ogni fan che non è riuscito a conquistarsi il posto in ‘platea’ e sarà vicino ai propri beniamini con il pensiero, davanti alla tv, perché questo match è davvero imperdibile. A Frosinone lo sanno che sarà difficile superare lo scoglio azzurro, ma sanno anche di meritare rispetto, lo stesso che loro hanno dei temibili scudettati. In questo frangente in cui ancora non si può parlare di rose definitive, ogni contorno, ogni distinzione appaiono più sfumati. Parliamo di quel ‘calcio d’agosto’ che ancora non può rendere la precisa fotografia di una condizione ma che vale allo stesso modo tre punti, vale l’esordio sul palcoscenico più importante del calcio nazionale, vale la gioia della vittoria e i rimpianti di una sconfitta. Due club che hanno cambiato le guide tecniche, con i giallazzurri affidati ad Eusebio Di Francesco, dopo la conquista della ‘vetta’ condotta da Fabio Grosso. Il Napoli che ha salutato Luciano Spalletti e accolto l’ex tecnico della Roma, il francese Rudi Garcia. Una serie di componenti che sconfinano dalla tattica e dalla tecnica, che sono tutte ‘cuore e testa’. Il sodalizio di viale Olimpia si è preparato al meglio delle proprie possibilità in questa settimana che ha contato gli arrivi in Ciociaria anche di nuovi tasselli come Barrenechea, Cerofolini e Lusuardi. Dal punto di vista azzurro, invece, ci parlerà del momento che stanno vivendo gli azzurri il collega Antonio Russo, direttore responsabile della testata ‘Gol del Napoli’.

Qui Napoli, l’intervista ad Antonio Russo

Prima giornata di campionato, come arriva fisicamente il Napoli a questo impegno?
“Tra Dimaro Folgarida e Castel di Sangro il gruppo ha pagato forse il cambio di metodologie dopo un biennio con lo stesso Prof. Ma i fisioterapisti del club hanno messo tutti apposto. E anche Zambo Anguissa ha accelerato i tempi di recupero. Sarà un Napoli non ancora al top sul piano psicofisico ma con la forte motivazione di vincere la prima ufficiale con lo scudetto al petto”.

Che idea si è fatto del Frosinone?
“Angelozzi ha fatto un capolavoro frutto delle idee della proprietà che da decenni crede e investe nel vivaio con una foresteria alla avanguardia. Ha perso un signor centrocampista che è andato al Sassuolo e mi stuzzica di vedere Caso in categoria superiore. Mi incuriosisce la voglia di rivalsa di mister Di Francesco. In B i frusinati giocavano a memoria. Vediamo contro i Campioni”.

Che match vi aspettate?
Il Frosinone cercherà una partita di grande attenzione cercando di rispondere colpo su colpo al Napoli Gli azzurri punteranno a una partenza sprint per mettere subito le cose in chiaro.

Campioni di Italia contro una neopromossa, dà per scontato il risultato o questo tipo di match soprattutto in questa parte dell’anno possono riservare sorprese?
“Nel calcio nulla è impossibile. Il Napoli pertanto dovrà essere cinico e spietato. Il football è concretezza.

Come giudica il mercato condotto fino ad ora dal Napoli e la conseguente costruzione della rosa?
“Kim era insostituibile. Arrivò e parte con clausola. Il Napoli punta sul gruppo e sul cambio generazionale interno stagione dopo stagione. I giudizi sul mercato lasciano il tempo che trovano, ciò che conta è vincere la partita. Se il Napoli mantiene la fame di vittorie in serie A resta una potenziale macchina da gol con Kvara e Osimhen che spostano gli equilibri”.

Probabile formazione Napoli?
“Quella dell’ultima amichevole, salvo complicazioni dell’ultima ora. Certa la coppia centrale in difesa. Juan Jesus (vicecapitano) con Rrhmani”. – Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Elmas, Lobotka, Zielinski; Raspadori/Politano, Osimhen, Kvaratskhelia –

Frosinone c’è molta attesa circa questa gara e ci si aspetta uno Stirpe sold out. Come stanno vivendo i tifosi azzurri questi giorni precedenti la partita?
“Sold out sarà anche il settore ospiti, sia per i fidelizzati della provincia di Napoli che per i non residenti in Campania. Sarà uno ‘Stirpe’…giallazzurrissimo!”.

Qui Frosinone

Nella giornata di ieri, seduta di allenamento mattutina alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare l’esordio in campionato contro il Napoli. Attivazione tecnica ed esercitazioni tecniche, questo il programma. Differenziato per Kalaj. Questa mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino. Lulic è tornato a lavorare in settimana ma comunque dovrebbe restare fuori. Questo il probabile undici targato Di Francesco: Frosinone (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui; Baez, Borrelli, Caso.

I precedenti

Frosinone e Napoli si sono affrontati in 4 competizioni per un totale di 9 partite. I precedenti parlano azzurro con i referti che evidenziano 7 vittorie campane e 2 pareggi. Gli azzurri hanno messo a segno 25 gol, i ciociari 6. Nel dettaglio il Napoli si è imposto nelle 4 gare di serie A, mentre in B e in C1 ha maturato un successo e un pari per categoria. Un’altra vittoria napoletana si segnala in Coppa Italia.

Direzione arbitrale

Sarà il signor Matteo Marcenaro di Genova a dirigere Frosinone-Napoli, gara valida per la 1.a giornata del campionato di Serie A in programma sabato 19 agosto (ore 18.30) allo stadio ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ di Frosinone. Gli assistenti designati saranno i signori Dario Cecconi di Empoli e Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze). Il Quarto Uomo sarà il signor Federico La Penna di Roma 1. Al Var il signor Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ), Avar il signor Marco Serra della sezione di Torino.

- Pubblicità -
Exit mobile version