La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse (n. 25058 prot. 0040185 del 20 agosto 2025).
Secondo quanto comunicato dal Sistema regionale di Protezione Civile, dalla tarda serata di oggi, mercoledì 20 agosto, e per le successive 24 ore, sul Lazio sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Rischi per il territorio
Il maltempo arriva in un momento già delicato per la provincia di Frosinone, duramente colpita negli ultimi giorni. Solo ieri una frana lungo la provinciale Palianese ha reso necessario l’intervento dei soccorsi, mentre a Frosinone un albero è crollato in pieno centro città. Un episodio analogo si è verificato anche sulla superstrada Sora–Ferentino.
Non sono mancati i disagi anche alle comunicazioni: in alcune zone del territorio intere comunità sono rimaste isolate senza telefono e internet.
Massima attenzione
La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza nelle prossime ore: evitare spostamenti non necessari, prestare attenzione alla viabilità e segnalare tempestivamente situazioni di pericolo. Particolare attenzione dovrà essere posta nelle aree più fragili, già colpite da smottamenti e cadute di alberi.
Le squadre dei vigili del fuoco, del 118 e della protezione civile locale sono in stato di allerta per eventuali interventi di emergenza.