Home Politica Nuove risorse per la filiera del grano duro, il Governo stanzia altri...

Nuove risorse per la filiera del grano duro, il Governo stanzia altri 10 milioni di euro: plauso di Mattia

Aldo Mattia (FdI) commenta così la novità: “Un impegno mantenuto a sostegno di un comparto strategico per l’Italia”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un nuovo segnale concreto di attenzione al mondo agricolo e, in particolare, alla filiera del grano duro arriva dal Governo. Con un apposito decreto, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha disposto lo stanziamento di ulteriori 10 milioni di euro a favore del Fondo Grano Duro, portando così a 20 milioni di euro le risorse complessivamente destinate al comparto dall’inizio dell’anno.

A commentare la notizia è il deputato Aldo Mattia, responsabile del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, che sottolinea: “Un ennesimo impegno annunciato e mantenuto dal Governo e in particolare dal ministro Francesco Lollobrigida che con un apposito decreto ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro in aggiunta alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro”.

Il nuovo contributo conferma l’attenzione costante dell’esecutivo verso un settore chiave dell’economia nazionale, che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy e un pilastro della sovranità alimentare. Nel biennio 2024-2025, infatti, i fondi complessivi stanziati per la filiera del grano duro ammontano a 52 milioni di euro, risorse destinate a sostenere la produzione, la qualità e la competitività dei produttori italiani.

Questo intervento si inserisce nel più ampio percorso promosso dal MASAF per rafforzare la sovranità alimentare e valorizzare le produzioni cerealicole nazionali, che nel 2024 hanno coperto il 54,8% del fabbisogno interno di grano duro.

“Obiettivo del Governo – conclude Mattia – è quello di garantire stabilità ad un comparto fondamentale per l’economia dell’Italia e per il quale l’esecutivo ha da subito mostrato una straordinaria attenzione”.

- Pubblicità -
Exit mobile version