Home Cronaca Phishing, multe e richieste di pagamento con Pagopa? Attenzione alla nuova truffa

Phishing, multe e richieste di pagamento con Pagopa? Attenzione alla nuova truffa

I truffatori spesso utilizzano indirizzi e-mail che sembrano provenire direttamente dalla piattaforma ma in realtà sono falsi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Se ricevi una richiesta di pagare immediatamente una multa per una presunta violazione al Codice della Strada, non affrettarti a pagare senza aver verificato la comunicazione con cura. Potrebbe trattarsi di una truffa. I truffatori spesso utilizzano indirizzi e-mail che sembrano provenire direttamente dalla piattaforma Pagopa, ma in realtà sono falsi.

I consigli per evitare di cadere nella trappola

Verifica che il pagamento sia dovuto accedendo direttamente al sito ufficiale dell’ente che ha emesso la multa.
Controlla la URL del sito web che ti viene indicato nella comunicazione. I truffatori spesso utilizzano indirizzi che contengono la parola “Pagopa” per rendere credibile la richiesta. Diffida di comunicazioni che richiedono pagamenti urgenti e informazioni personali.

Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni, puoi scrivere a  www.commissariatodips.it. Non farti prendere dal panico e verifica sempre la legittimità della richiesta prima di effettuare qualsiasi pagamento.

- Pubblicità -
Exit mobile version