Home Cronaca Reno De Medici, il Prefetto dice no alla deroga ma arriva l’ok...

Reno De Medici, il Prefetto dice no alla deroga ma arriva l’ok per il cronoprogramma

Notizie rassicuranti dopo il vertice che si è tenuto nel palazzo di Governo a Frosinone ma la cassa integrazione andrà avanti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un cronoprogramma di lavori che verrà svolto in contemporanea con quelli di riadeguamento del depuratore consortile di Villa Santa Lucia. La Reno De Medici, nella persona dell’amministratore delegato, l’ingegner Bianchi arrivato appositamente da Milano, al confronto di questa mattina dinanzi al Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha mostrato l’elenco degli interventi che fino a dicembre saranno necessari per far funzionare il depuratore interno alla cartiera. Un segno di distensione che è arrivato dopo giorni di ‘braccio di ferro’ che da un lato vedeva l’amministratore giudiziario della AeA, Massimo Barillaro e il magistrato della procura di Cassino, Emanuele De Franco e dall’altro la cartiera con gli operai ed i sindacati.

Le frizioni si sono appianate nel corso del tavolo tecnico convocato dal prefetto e che si è svolto questa mattina, a cui hanno partecipato anche Unindustria, la Regione Lazio, il presidente del Consorzio Unico del Lazio, De Angelis, i sindacati, l’amministratore giudiziario e l’azienda Reno De Medici.

Sono stati chiariti tanti aspetti anche legati al rispetto della normativa ambientale e la Reno De Medici ha dato disponibilità ad inviare ufficialmente il cronoprogramma alle parti interessate che dovranno dare il via libera. Questo richiederà ancora qualche giorno e per questo gli operai saranno in cassa integrazione almeno fino a lunedì 10 ottobre.

- Pubblicità -
Exit mobile version