Si terrà nel primo pomeriggio di domani, sabato 18 ottobre, la cerimonia per l’intitolazione di una delle strade del centro storico di Arpino, nello specifico via del Liceo, a Gioacchino Murat, generale francese e maresciallo dell’Impero con Napoleone Bonaparte, re di Napoli con il nome di Gioacchino Napoleone. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale arpinate, intende ricordare una delle figure storiche legate alla città, riconoscendo Gioacchino Murat quale “benemerito di Arpino” in quanto promotore della cultura.
Ricordiamo che il Liceo “Tulliano” nacque ufficialmente il 2 giugno 1814 quando Murat dispose con Regio Decreto “Vi sarà in Arpino un Collegio con Convitto che assumerà il titolo di Collegio Tulliano… Oltre alle cattedre prescritte… esso avrà due cattedre, una in Eloquenza latina e italiana, l’altra in Chimica applicata alle arti” al fine di “conservare la memoria del più grande oratore latino… in quel luogo ove ebbe i suoi natali” e per migliorare “le manifatture di Arpino… sotto l’influenza delle scienze”.
Il programma prevede la conferenza nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, in piazza Municipio: alle ore 17:00 i saluti istituzionali del vicesindaco ing. Massimo Sera. Seguiranno gli interventi dell’on. Massimo Struffi, consulente alla cultura del sindaco, del sindaco Vittorio Sgarbi, del prof. Guglielmo De’ Giovanni Centelles dell’Università di Napoli “Unisob”, accademico pontificio di Belle Arti e Lettere, e del prof. Marco Loreto D’Emilia, presidente dell’Associazione Ex Alunni e Amici del Tulliano. Si concluderà con la cerimonia di intitolazione della nuova Via Gioacchino Murat, già Via del Liceo.
