Serie C – Termina 1-3 tra ASD Aurelio SG- Eagles Volley Ceccano (25-16/19-26/ 14-25/ 31-33). Vince così in rimonta la Eagles sull’ostico campo dell’Aurelio dopo aver perso malamente il primo parziale. Dopo cinque giornate di campionato, la classifica inizia ad allungarsi, anche se — a giudicare dai primi risultati — ogni partita sembra fare storia a sé: nel girone A può davvero accadere di tutto.
L’unica squadra ancora imbattuta è il Frascati Volley Club, che finora ha vinto tutte le gare disputate, mostrando una regolarità disarmante pur senza contare su individualità di spicco. Un ottimo collettivo e una panchina lunga fanno la differenza.
Alle spalle del Frascati si colloca la TeamKim Pontinia, a pari punti proprio con la Eagles Ceccano. La formazione pontina dispone probabilmente del roster qualitativamente migliore del campionato, costruito con l’obiettivo del salto di categoria: tra le sue fila figurano giocatori del calibro di Roberti, Skoreiko e Galia, solo per citarne alcuni.
Il cammino, in ogni caso, è ancora lungo e le squadre — in un girone equilibrato e di alto livello — dovranno lottare duramente per primeggiare.
Pontinia e Ceccano condividono anche l’unico passo falso stagionale, entrambe sconfitte a Castro dei Volsci da una vera e propria corazzata con grandi ambizioni. Il team castrese, che annovera tra i protagonisti Ciardi, Halys e Crolla, è però caduto per la seconda volta al tie-break: un dato che, a campionato appena iniziato, può ancora significare poco.

La gara
Nella quinta giornata, la Eagles Ceccano espugna dunque il parquet dell’Aurelio, conquistando l’intera posta in palio grazie a una prova di carattere maiuscola, nonostante una partenza stentata.
Nel primo set i ciociari partono troppo leggeri in battuta, e i padroni di casa ne approfittano, imponendosi a rete e mettendo in difficoltà gli avversari con turni di servizio micidiali. Alla fine del parziale iniziale, la sensazione è che la partita durerà poco e che ci sarà una sola squadra in campo; ma l’inizio del secondo set mostra tutt’altra musica: una Eagles veemente.
Alcuni cambi tra le fila rossoblù portano maggiore equilibrio, e le sorti del match si ribaltano rapidamente a favore del Ceccano, che si aggiudica agevolmente secondo e terzo parziale con punteggi netti.
Come previsto, il quarto e ultimo set si trasforma in una battaglia serratissima, con gli ospiti a dettare il ritmo e i romani a rispondere colpo su colpo. La rimonta dell’Aurelio culmina sul 23 pari: da lì inizia una lunga e combattuta sequenza di scambi, fino a quando la Eagles riesce a chiudere il match al settimo match point (dopo aver annullato due set point agli avversari). Una vittoria tanto sofferta quanto meritata.
Quella che sembrava una serata da incubo si trasforma così in una festa per i ciociari. Mattatore del match — soprattutto nella seconda parte — l’opposto Fornaro, che ha spaccato il terzo parziale con un turno di servizio devastante, diventando poi inarrestabile fino alla fine della gara.
Le parole di coach Giacchetti
A fine partita, coach Giacchetti, visibilmente provato ma soddisfatto, dichiara:
“Quando concentriamo la nostra attenzione su noi stessi e mettiamo da parte avversari e arbitri diventiamo molto pericolosi. Ancora non riusciamo a essere ordinati e continui per lunghi tratti, anche perché ogni sabato affrontiamo squadre forti, esperte e determinate. Va detto però che, avendo diversi giocatori indisponibili, non possiamo allenarci sempre al top. Fortunatamente abbiamo molte frecce al nostro arco: oggi abbiamo avuto bisogno di tutti gli effettivi e questo ci ha permesso di tenere botta contro un avversario forte, su un campo difficile e al limite della praticabilità. Come sabato scorso contro il Sempione, anche oggi ci teniamo stretti questi tre punti, consapevoli dei rischi corsi. Dopo un inizio stentato siamo riusciti a cambiare l’inerzia del match e ora guardiamo al prossimo impegno con ottimismo e serenità. È un campionato aperto e interessante, con risultati sempre incerti. Bisogna essere regolari come un metronomo per restare nelle zone alte della classifica. Ora testa agli allenamenti e poi al prossimo avversario: c’è ancora molto da lavorare”.