Ceccano – “Safina e Ataya”, Alessia Belli presenta il suo libro: sabato l’appuntamento

Incontro con l'autrice sabato 15 marzo, presso il caffè letterario Sinestesia, dalle 17.00. Un evento organizzato da Ceccano2030

Ceccano2030 presenta il libro di Alessia Belli “Safina e Ataya”. L’appuntamento è per il prossimo sabato 15 marzo presso il caffè letterario Sinestesia, in viale Fabrateria Vetus, 35 a Ceccano.

“Safina e Ataya non sono, come penseranno i più guardando la copertina, due persone ma sono da un lato il nome arabo di nave e dall’altro la parola wolof che indica il tè ma anche la complessa cerimonia per prepararlo che chiunque si è aggirato da quelle parti conosce benissimo e da cui è stato assolutamente affascinato”. – Spiegano gli organizzatori.

L’autrice

L’autrice, Alessia Belli, è una volontaria che si è occupata di assistenza sulle varie navi quarantena che si sono succedute durante l’emergenza e su cui i migranti dovevano restare prima di seguire la trafila dell’arrivo vero e proprio in Italia, un’ulteriore e inaspettata dilazione dell’agognato arrivo nella Terra Promessa, quale è per molti di loro il continente europeo. Nove mesi in una “nave quarantena”, un posto improbabile, sorto in tempi di Covid per ospitare migranti nel Mediterraneo. In questo “non luogo” Alessia Belli ha maturato un’esperienza importante da volontaria della Croce Rossa che è diventata poi l’argomento del suo libro “Safina e Ataya, nove mesi sul Mediterraneo a bordo delle navi quarantena”.

Il libro è come un diario che dipinge tavolozze di umanità in cui l’autrice si è trovata, così come ci si trova in un microcosmo rarefatto dove mille storie si intrecciano e che Alessia racconta con molto trasporto, ironia, intensità e soprattutto un grande amore per questa grande varietà di esseri umani con cui ha avuto la fortuna di entrare in contatto. Perché in effetti Alessia Belli ci ricorda che avere la fortuna di aiutare chi è stato meno fortunato è un grande privilegio e un modo fantastico di passare la propria vita, di scoprire inaspettate umanità, nuovi mondi, diversi modi di fare le cose. E, se siamo aperti e ricettivi, questi incontri non possono far altro che arricchirci e spingerci nel nostro “fare” per il cambiamento, per un mondo giusto, dove le opportunità siano per tutti e di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fiabeschi torna a casa”, la strampalata commedia dolce-amara firmata Mazzotta

Il personaggio creato da Andrea Pazienza e già visto in “Paz!” di Renato De Maria nel 2002, torna a far capolino sullo schermo nel 2013

Erasmus+, gli alunni dell’I.C. di Boville Ernica a Perpignan: un’esperienza di crescita culturale e personale

Gli studenti, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, hanno vissuto un’esperienza formativa che li accompagnerà per tutta la vita

Nasce il comitato pro palio monticiano, un tuffo nel passato tra storia e tradizione: le tappe

Un'iniziativa promossa da oltre venti giovani del territorio con l'obiettivo di organizzare un evento straordinario il 19 e 20 luglio

Sora – “Tra memoria e storia” una mostra per raccontare il terremoto del 1915

"Il terremoto del 1915 attraverso gli occhi di un bambino”, sabato 22 marzo l'inaugurazione presso il Museo della Media Valle del Liri

Frosinone – Pink Floyd, al teatro Vittoria la tribute band: domani lo spettacolo degli Impulse

Dalle ore 21.00, un’intera serata in compagnia dei brani che hanno fatto la storia del rock. L'evento è patrocinato dal Comune

Alatri – “Torneo di burraco per beneficenza”, domenica raccolta fondi per il Premio Morganti

Il concorso letterario, dedicato al giovane ucciso nel 2017, è arrivato alla quarta edizione ma ora ha bisogno del sostegno di tutti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -