Due giorni di incidenti stradali in provincia di Frosinone, tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio, con ben cinque sinistri che hanno richiesto l’intervento di forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco. Feriti, veicoli ribaltati e tragedie sfiorate: è questo il bilancio preoccupante delle ultime ore sulle strade ciociare.
Il primo incidente si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì a Cassino, dove due giovani sono rimasti feriti in un violento scontro avvenuto all’incrocio tra viale Dante e via Pascoli. Le auto coinvolte sono andate distrutte, ma fortunatamente non si sono registrate vittime. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e le forze dell’ordine. La dinamica è al vaglio dei carabinieri.

Sempre a Cassino, nel pomeriggio di giovedì si è verificato un altro incidente: un uomo ha perso il controllo della propria auto finendo in un canale e ribaltandosi. È rimasto incastrato nell’abitacolo, ed è stato estratto dai vigili del fuoco e poi affidato alle cure dei sanitari. Anche in questo caso, fortunatamente, non si è trattato di un incidente mortale ma l’uomo è stato elitrasportato in gravi condizioni.
Il terzo sinistro si è verificato nella notte tra giovedì e ieri a Sora. Una giovane è rimasta ferita dopo essersi schiantata contro un muro e aver colpito un’altra auto parcheggiata. Lo scontro, particolarmente violento, ha richiesto l’intervento dei soccorsi e il trasporto della ragazza in ospedale.
Infine, due incidenti si sono verificati nella mattinata di ieri ad Alatri, lungo la SR 214. A scontrarsi per prime una Dacia Duster condotta da un 63enne ed una Nissan Juke condotta da una 35enne. Ingenti i danni ai veicoli ma fortunatamente i conducenti non hanno riportato gravi ferite. Nel secondo incidente, sempre sulla Ferentino – Sora, coinvolte una Fiat Tipo condotta da un 29enne e una Lancia Y condotta da una 49enne. A seguito del tamponamento la Lancia si è capovolta in strada. Lievi lesioni per i due conducenti che sono stati trasferiti in codice Giallo, presso l’ospedale di Frosinone. Accertamenti sulla dinamica affidati ai Carabinieri.
Cinque episodi in meno di 48 ore che evidenziano, ancora una volta, l’importanza della manutenzione sulle rete viaria ma soprattutto della prudenza alla guida in particolar modo nelle ore notturne e nei tratti più trafficati.