Frosinone – Massiccia operazione di controllo del territorio nel capoluogo ciociaro: nel pomeriggio di ieri Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sono scesi in campo con un servizio straordinario interforze disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso. Un’azione coordinata e capillare, volta a contrastare i reati di natura predatoria, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’immigrazione clandestina, che ha interessato le aree urbane considerate più sensibili e le principali arterie stradali della città.
All’attività hanno preso parte operatori specializzati della Questura e della Polizia Stradale di Frosinone, insieme ai militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
I risultati
Durante i controlli sono stati verificati oltre 130 veicoli, con 10 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, di cui due con sequestro amministrativo del mezzo e ritiro della patente. Le verifiche hanno interessato anche otto esercizi commerciali, nei confronti dei quali sono state elevate due sanzioni amministrative.
Complessivamente sono stati effettuati 16 posti di controllo che hanno portato all’identificazione di più di 200 persone. Il Questore ha inoltre disposto l’emissione di tre Fogli di Via nei confronti di soggetti con numerosi precedenti, sorpresi in aree a rischio della città. Due cittadini extracomunitari, infine, sono stati fermati e la loro posizione è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione.
L’attività rientra in una più ampia strategia di sicurezza integrata: ulteriori servizi interforze verranno disposti nei prossimi giorni, anche in altri centri della provincia, per garantire un controllo costante e diffuso del territorio.