“Presepio infinito” al Museo Archeologico Nazionale il ciclo plastico di Fioravanti

In mostra una selezione di opere in terracotta policroma che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale

Cassino – In occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccioil Museo Archeologico Nazionale “Gianfilippo Carettoni” di Cassino ha l’onore di esporre il “Presepio infinito” del maestro Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012) architetto, pittore e scultore tra i più importanti nel panorama italiano della sua epoca.

Nelle sale del museo cassinate, è in mostra una selezione di opere in terracotta policroma, che ripropone una visione dilatata nel tempo del mistero del Natale. Tali opere concorrono a dare corpo all’idea di presepe “infinito” ricercata dall’artista attraverso la messa in scena di esseri umani e animali, che insieme rendono omaggio al bambino Gesù, in un dialogo diretto con i monumenti e i reperti archeologici dell’antica Casinum.

“Fioravanti carezza la terra, prepara i volti, le mani, le vesti della Vergine, del Bambino, dei pastori, con la stessa intatta visione della nostra infanzia. Dal suo studio popolato di creature, sono uscite questa volta soltanto quelle che ebbero il bene e il destino di vedere Gesù.” Queste le parole usate da Vittorio Sgarbi, che dalla metà degli anni ’90, aveva instaurato un rapporto di amicizia con il maestro cesenate.

Il Museo Archeologico Nazionale di Cassino si apre ancora una volta all’arte contemporanea, valorizzando ed esaltando un contrasto, la maggior parte delle volte soltanto apparente, tra vecchio e nuovo ed esplorando i confini, da sempre molto labili, dell’arte: l’arte non è vedere, ma il gesto di far vedere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il trial della memoria e la camminata di monte Sant’Angelo, domenica doppio appuntamento

Castro dei Volsci - Una giornata all'insegna del benessere e della convivialità, alla scoperta di sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Isola del Liri – Festival della pedagogia “Educarsi ad Educare”, appuntamento dal 4 al 6 aprile

Un’iniziativa di grande valore che vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale: tra loro anche Roberta Bruzzone

Luca Stricagnoli live in concert, il 17 aprile appuntamento con la grande musica

Ad Isola del Liri arriva uno dei chitarristi acustici più seguiti al mondo. Un evento a cura di Industrie Sonore

Emily Rinaldi: il talento che conquista la scena tra musica e cinema

Emily Rinaldi, un talento che unisce musica e cinema, conquistando il pubblico con carisma, passione e autenticità

“Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo”: nastro d’argento 2025 come documentario dell’anno

La consegna del Premio si è svolta a Roma: presenti le nipoti di Marcello e figlie di Ruggero, Francesca e Federica Mastroianni

“Fiabeschi torna a casa”, la strampalata commedia dolce-amara firmata Mazzotta

Il personaggio creato da Andrea Pazienza e già visto in “Paz!” di Renato De Maria nel 2002, torna a far capolino sullo schermo nel 2013
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -