Sapori d’autunno a Patrica, torna la storica sagra “dell’acquata e della caldarrosta”

L'atteso appuntamento con la 55esima edizione dell'evento è in programma per domenica 12 ottobre: il programma

Domenica 20 Ottobre, a Patrica, si terrà l’attesa ed esplosiva “55esima sagra dell’acquata i dulla callarosta” con il patrocinio del Comune di Patrica e della Regione Lazio, organizzata dalla Pro loco guidata da Aldo Conti, con la direzione artistica degli spettacoli della performer, insegnante, formatrice Asi e ufficiale di gara Csen Fabiana Protani. Tanti gli spettacoli durante la giornata patricana: Danza Aerea con le allieve di Asd Aerial Dance Labs, il ritmo coinvolgente delle Percussioni della Bateria Sambarato, la Trampoleria di Sara Cast, il Bubble Magic Show di Luisanna Vespa, la Giocoleria di Scorza, la Mostra di opere d’arte e realizzazione estemporanea della pittrice e scultrice Giovanna De Francesco.

Alle ore 15 ci sarà l’inizio della distribuzione delle caldarroste e dell’acquata in Piazza Vittorio Emanuele II, per un’edizione imperdibile e senza precedenti. Sabato 19 Ottobre ci sarà la presentazione presso la Sala Consiliare del Blog “Patrica… Quel che forse non sapevi” edito dall’associazione Pro loco di Patrica, presente l’autore Alberto Macchi. A seguire degustazione di prodotti tipici locali

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Luce d’Eramo, la piazza dell’ex stazione intitolata alla scrittrice: una serata evento

Il 21 giugno la cerimonia di intitolazione, poi una serie di iniziative culturali con ospiti speciali tra cui il figlio della scrittrice

Anagni – La Fanfara della Polizia di Stato incanta la sala della Ragione, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’esibizione anche il Questore Morelli, per testimoniare l’importanza del legame tra la Polizia di Stato e il territorio

”Sognando le stelle”, il festival pop di Arce pronto a decollare: BigMama tra gli ospiti

Gli eventi dal 7 al 10 agosto. Tra gli ospiti anche Bobby Solo e il comico Biagio Izzo. Si preannuncia un’edizione da record

Perdita Durango: il viaggio estremo di Álex de la Iglesia tra noir, road movie ed exploitation

La recensione della pellicola del 1997: un’opera disturbante, lirica e incendiaria che ha lasciato il segno nel film di genere

Vini d’Abbazia, la tradizione enologica monastica conquista tutti: tra vini ricercati e cultura

Dal 6 all’8 giugno è andata in scena la quarta edizione di Vini d’Abbazia nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Oltre 4.000 i visitatori

Frosinone – Ballaciò, domani e domenica torna la terza edizione dell’evento culturale

Musica, mostre, poesia e arte per un viaggio alla riscoperta dell'identità del territorio. Due giorni di appuntamenti nella villa comunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -