Unicredit, sciopero delle addette alle pulizie delle filiali della provincia

Le lavoratrici della Miorelli Service, ditta che gestisce l’appalto delle pulizie nelle filali Unicredit, hanno incrociato le braccia

Hanno scioperato questa mattina riunendosi davanti la sede Unicredit di Frosinone le lavoratrici della Miorelli Service, ditta che gestisce l’appalto delle pulizie nelle filali della provincia di Frosinone. Al loro fianco i rappresentanti dell’UGL Frosinone che ha indetto lo sciopero all’indomani dell’annuncio dell’azienda di voler ridurre, in maniera unilaterale, l’orario di lavoro del 50 percento e di conseguenza lo stipendio. Una decisione che mortifica le tante lavoratrici che si sacrificano per avere in cambio stipendi miseri.

È inaccettabile quello che la Miorelli Service sta mettendo in atto – spiega il Segretario Provinciale Enzo Valente – perché non è possibile modificare un contratto stipulato in maniera unilaterale. L’azienda vuole decurtare orari di lavoro che, per chi è più fortunato, prevede al massimo 20 ore a settimana, e di conseguenza i salari. C’è chi percepisce buste paga da 70 euro e si vedrà ulteriormente abbassare il compenso. Si vuole ulteriormente umiliare le lavoratrici e questo, come sindacato, non lo permetteremo”.

Nel corso della manifestazione è stato ribadito l’appello nei confronti Unicredit che, proprio recentemente, ha lanciato una serie di campagne a favore delle donne sulla quali si dice pronta a scommettere: “Ma in che modo? – osserva amaro Valente – permettendo alla società che gestisce le pulizie dei locali di consegnare buste paga da 70 euro? Questo è il modo di rendere merito alle lavoratrici? Chiediamo l’immediato confronto affinché venga ripristinato un numero di ore lavorative che garantiscano dignità delle persone Si parla tanto di inclusione sociale di parità: mai una situazione come questa consegna una grave esclusione sociale ed una disparità contrattuale e salariale. Siate coerenti con i vostri stessi slogan!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -