“10 giorni con i suoi”: il debutto trionfale a Frosinone con De Luigi, Bevilacqua e Lodovini – VIDEO

In centinaia al Dream Cinema di Frosinone per incontrare gli attori del cast: un’opera che riporta il pubblico nelle sale

Domenica sera il Dream Cinema di Frosinone è stato teatro di una serata speciale: la presentazione di “10 giorni con i suoi”, il terzo capitolo della saga comica diretta da Alessandro Genovesi. Per l’occasione, il pubblico ha avuto il piacere di incontrare gli attori protagonisti Fabio De Luigi, Giulia Bevilacqua e Valentina Lodovini, che hanno salutato i fan e raccontato curiosità sul film.

Con oltre 1,7 milioni di euro di incasso e 235.497 presenze in soli tre giorni (dati Cinetel), il film ha subito scalzato “Io sono la fine del mondo” dal primo posto al box office, dimostrando ancora una volta la capacità della commedia italiana di attrarre grandi numeri. Ambientato nella pittoresca cornice del Salento, il film mette in scena un esilarante scontro culturale e generazionale quando la famiglia Rovelli incontra i genitori del fidanzato della figlia maggiore, proprietari di una masseria. Tra gag irresistibili e riflessioni familiari, “10 giorni con i suoi” si conferma una commedia che diverte e fa riflettere.

Una serata speciale: entusiasmo e dichiarazioni

Il Dream Cinema ha accolto una folla entusiasta, come sottolineato dal regista Alessandro Genovesi, che ha scherzato: “Non so quanto sia grande Frosinone, ma c’è veramente un sacco di gente!”, sottolineando il calore del pubblico locale.

Giulia Bevilacqua visibilmente emozionata, ha raccontato: “Quando ho saputo che nel pomeriggio era stata aggiunta un’altra sala mi sono emozionata”. Fabio De Luigi, con il suo consueto garbo, ha interagito con il pubblico, regalando momenti di leggerezza e allegria.

Tra le curiosità emerse durante la serata, un momento particolarmente apprezzato è stato quando gli attori hanno risposto alla domanda: “Qual è la vostra commedia del cuore?”. Fabio De Luigi ha scelto il cult “The Blues Brothers”, mentre Giulia Bevilacqua ha indicato il classico di Mel Brooks “Frankenstein Junior”. Entrambi hanno sottolineato quanto questi film abbiano influenzato il loro amore per il cinema.

Una commedia che riporta il pubblico al cinema

“10 giorni con i suoi” non è solo un film che fa ridere, ma un’opera che riporta il pubblico nelle sale e celebra l’importanza della condivisione cinematografica. La risposta entusiasta dei fan a Frosinone dimostra che la commedia italiana ha ancora molto da dire e sa trovare il modo di connettersi con gli spettatori di tutte le età.

Con una partenza al box office da record e un cast che ha saputo conquistare il cuore del pubblico, il film sembra destinato a diventare uno dei successi della stagione. Un invito irresistibile a ritrovare il piacere di ridere insieme davanti al grande schermo, perché il cinema, come dimostrato domenica sera, è ancora uno dei luoghi più magici dove emozionarsi e divertirsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -