1794 posti letto per la Asl di Frosinone, la Commissione Sanità approva la delibera

La Presidente Alessia Savo commenta soddisfatta: "Un provvedimento di cui la Regione Lazio è stata finora priva"

La VII Commissione Sanità, Politiche Sociali, Integrazione Sociosanitaria e Welfare della Regione Lazio, presieduta dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, ha approvato la delibera relativa alla definizione del fabbisogno dei posti letto ospedalieri autorizzati dalla Regione per gli anni 2024-2025.

Grazie al proficuo lavoro di dialogo e concertazione tra i membri della Commissione e la Direzione regionale salute, è stato approvato il fabbisogno di posti letto autorizzati, garantendo una percentuale di 5 posti letto ogni mille abitanti su tutto il territorio regionale, per un totale di 28.574 posti letto.

“Il licenziamento di questa delibera dopo il lavoro fatto in Commissione – spiega la presidente Savo – si traduce concretamente sia in un provvedimento di cui la Regione Lazio è stata finora priva, sia nella declinazione del fabbisogno territoriale di posti letto autorizzati cercando di rispondere alle esigenze delle Asl di Roma e di ciascuna provincia”.

1794 posti letto per la Asl di Frosinone

Sulla base della programmazione concertata con la Giunta e la Direzione Salute, la distribuzione dei posti letto delinea questi numeri: 9.256 posti letto per la Asl Roma1; 5.111 per la Asl Roma2; 3.974 per la Asl Roma3; 503 per la Asl Roma4; 1.419 per la Asl Roma5 e 2.493 per la Asl Roma6. Questa la programmazione nelle province: 2.208 posti letto per la Asl di Latina; 1.794 posti letto per la Asl di Frosinone; 1.274 per la Asl di Viterbo e 542 per la Asl di Rieti.

“Ringrazio il capogruppo di Fratelli d’Italia e quelli delle altre forze di maggioranza – ha detto ancora la presidente –  la Giunta, i membri della Commissione Sanità e i referenti della Direzione Salute, diretti dal dottor Andrea Urbani, per aver trovato, in un clima di grande collaborazione e con un alto senso di responsabilità, la migliore sintesi per rispondere con adeguatezza, efficienza e concretezza alla necessità di servizi, assistenza e cura emersi da tutti i territori della nostra regione. Sono molto orgogliosa – ha concluso la Savo – del lavoro svolto dalla VII Commissione che mi onoro di presiedere e che oggi licenzia una delibera di assoluto rispetto nei confronti del bisogno di salute di tutti gli abitanti del Lazio. È così che intendiamo mettere in pratica quella buona e giusta sanità cui hanno diritto tutti i cittadini, senza distinzione alcuna. Anche oggi possiamo dire di aver scritto un’ottima pagina di storia che ci rende fieri del ruolo, della stima e della fiducia che gli elettori ci hanno testimoniato un anno fa, affidandoci la guida della Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -