65mila studenti al test per la Facoltà di Medicina: gli auguri di Fabrizio Cristofari

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, Fabrizio Cristofari, augura agli studenti di affrontare le prove con serenità

Oltre sessantacinquemila studenti affronteranno domani il test nazionale per l’iscrizione alla Facoltà di Medicina. Un appuntamento importante vista la grave carenza di medici amplificata dalla recente epidemia.

A tal proposito, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, Fabrizio Cristofari, augura agli studenti di affrontare le prove con serenità, sottolineando, però, quanto l’attuale sistema che prevede il numero chiuso sia anacronistico e, in linea con il Presidente della Federazione Nazionale dei Medici, auspica che vengano modificati i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina, favorendo una corretta programmazione che valorizzi le vocazioni e le inclinazioni degli studenti, rivedendo i criteri del numero chiuso.

L’Ordine auspica un percorso che parta dagli ultimi due anni della scuola superiore e vada nella direzione che gli Ordini hanno già ampiamente sperimentato con i Licei a Curvatura Biomedica.

Il nostro Ente ha dato la sua disponibilità alla prosecuzione e all’ampliamento delle attività per un nuovo percorso triennale, sia con l’Istituto già coinvolto che con un gli ulteriori Istituti che verranno individuati nei prossimi giorni dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

L’Ordine dei Medici di Frosinone, infatti, ha aderito al progetto del Ministero dell’Istruzione e della Federazione Nazionale dei Medici, attivando dall’anno scolastico 2019/2020 il “Percorso triennale di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica”, con il Liceo Scientifico “Sulpicio” di Veroli. Medici indicati dall’Ordine hanno tenuto lezioni con gli studenti per verificarne le inclinazioni e gli interessi verso il mondo scientifico, ottenendo soddisfacenti risultati.

Cristofari, conclude, evidenziando come resti ancora incerto il futuro dei laureati che non hanno potuto completare il corso di studi attraverso la specializzazione. “Quindi – dichiara Fabrizio Cristofari – bisogna eliminare l’imbuto formativo aumentando il numero di posti nelle scuole di specializzazione, dando così la possibilità a tutti i giovani laureati di poter completare il ciclo di studi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -