65mila studenti al test per la Facoltà di Medicina: gli auguri di Fabrizio Cristofari

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, Fabrizio Cristofari, augura agli studenti di affrontare le prove con serenità

Oltre sessantacinquemila studenti affronteranno domani il test nazionale per l’iscrizione alla Facoltà di Medicina. Un appuntamento importante vista la grave carenza di medici amplificata dalla recente epidemia.

A tal proposito, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, Fabrizio Cristofari, augura agli studenti di affrontare le prove con serenità, sottolineando, però, quanto l’attuale sistema che prevede il numero chiuso sia anacronistico e, in linea con il Presidente della Federazione Nazionale dei Medici, auspica che vengano modificati i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina, favorendo una corretta programmazione che valorizzi le vocazioni e le inclinazioni degli studenti, rivedendo i criteri del numero chiuso.

L’Ordine auspica un percorso che parta dagli ultimi due anni della scuola superiore e vada nella direzione che gli Ordini hanno già ampiamente sperimentato con i Licei a Curvatura Biomedica.

Il nostro Ente ha dato la sua disponibilità alla prosecuzione e all’ampliamento delle attività per un nuovo percorso triennale, sia con l’Istituto già coinvolto che con un gli ulteriori Istituti che verranno individuati nei prossimi giorni dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

L’Ordine dei Medici di Frosinone, infatti, ha aderito al progetto del Ministero dell’Istruzione e della Federazione Nazionale dei Medici, attivando dall’anno scolastico 2019/2020 il “Percorso triennale di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica”, con il Liceo Scientifico “Sulpicio” di Veroli. Medici indicati dall’Ordine hanno tenuto lezioni con gli studenti per verificarne le inclinazioni e gli interessi verso il mondo scientifico, ottenendo soddisfacenti risultati.

Cristofari, conclude, evidenziando come resti ancora incerto il futuro dei laureati che non hanno potuto completare il corso di studi attraverso la specializzazione. “Quindi – dichiara Fabrizio Cristofari – bisogna eliminare l’imbuto formativo aumentando il numero di posti nelle scuole di specializzazione, dando così la possibilità a tutti i giovani laureati di poter completare il ciclo di studi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -