Pasqua, tra tradizioni e solidarietà: sulle note de “Le orme sanguigne” per aiutare anziani e disabili

L'iniziativa di un gruppo di volontari : l'intero ricavato verrà devoluto ad un'associazione che si occupa di persone bisognose di assistenza

L’iniziativa è di un gruppo di volontari che, da anni ormai, dedica parte della propria vita all’assistenza delle persone anziane o diversamente abili. Oltre alla peculiare sensibilità, queste cinque anime dal cuore nobile posseggono innate doti canore e propensione per la musica per cui hanno ben pensato di mantenere vive le tradizioni che ci appartengono e ci contraddistinguono: nel periodo quaresimale che anticipa le festività Pasquali il gruppo gira nelle diverse zone tra Arpino, Sora ed Isola del Liri per cantare “Le orme sanguigne”, melodie suggestive che raccontato la Passione di Cristo. 

Ospiti della signora Giovanna nella contrada Vuotti di Arpino, i volontari hanno intonato uno tra i più significativi passaggi del canto. È usanza donare uova oppure un’offerta spontanea per onorare i “cantori”: i volontari in questione devolveranno l’intero ricavato ad un’associazione del Sorano che si occupa, per l’appunto, dell’assistenza alle persone diversamente abili e agli anziani. Felice ed emozionata la signora Giovanna ha cantato con il gruppo, ricordando ogni parola del pezzo del brano; ha raccontato quando “Le orme sanguigne” non venivano intonate occasionalmente bensì in nutriti cori durante la Quaresima e negli ultimi giorni precedenti alla Pasqua di Resurrezione, a testa bassa, in segno di rispetto. Nonna Giovanna ha ringraziato i volontari per averle riportato alla mente i suoi ricordi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -