Motori – Il Rally del Lazio Cassino al via: impegno e tutela per la promozione del territorio

Tanti i territori coinvolti, non solo Cassino ma anche Belmonte Castello, Itri, Cervaro, Viticuso, Terelle

Motori – Il Rally del Lazio Cassino intensifica per l’edizione 2024 l’impegno per la tutela e la promozione del territorio grazie alla fondamentale collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e la Regione Lazio, sotto la guida dell’Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Elena Palazzo. 

Una partnership unita dall’obiettivo di rendere le zone attraversate dall’evento ancora più visibili, non solo Cassino che sarà il fulcro dell’evento con partenza, arrivo, parco assistenza e centro direzionale, ma anche in tutti i territori attraversati: Belmonte Castello, Itri, Cervaro, Viticuso, Terelle con il coinvolgimento delle Province di Latina e Frosinone.

L’evento, organizzato da M33 e Max Rendina, arrivato alla sua terza edizione, ha scalato velocemente la piramide dell’importanza sportiva nazionale e per la prima volta si fregia di una titolazione nazionale, quella di Trofeo Italiano Rally, di cui sarà appuntamento inaugurale così come della Coppa Rally di 8^ Zona. Un aspetto questo che convoglierà un importante flusso di appassionati nelle zone del rally, consentendo ai territori attraversati, autentiche bellezze della Regione Lazio anche se decentrate rispetto ai normali percorsi turistici, di godere di una visibilità e di un ritorno di assoluto interesse.

La sinergia con la Regione Lazio e l’assessorato della Dott.ssa Palazzo attraverso l’Automobile Club d’Italia rappresenta quindi un passo significativo verso una gestione responsabile del territorio, promuovendo al contempo lo spirito sportivo e la passione per l’automobilismo in un contesto sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Saranno numerose le iniziative volte ad elevare questo aspetto: sono state ridotte al minimo le stampe su carta prediligendo i formati digitali, i Commissari di Percorso hanno ricevuto indicazioni per uno smantellamento completo dei materiali di allestimento, le vetture apripista saranno brandizzate con pannelli divulgativi per il pubblico circa la necessità di portare con sé i rifiuti e rispettare il territorio.

Elena Palazzo, Assessore Turismo, Sport, Ambiente e Transizione Energetica Regione Lazio
“Il Rally del Lazio Cassino è un eccezionale strumento di promozione del territorio, data la sua connotazione: una competizione motoristica spettacolare che si snoda per le strada esaltando la bellezza degli elementi paesaggistici della zona scelta come percorso. Abbiamo dato, come Regione Lazio, il nostro convinto supporto all’evento e siamo felici che il tracciato di gara sia stato esteso anche alla provincia di Latina, con la tappa di Itri. Siamo certi, infatti, che questo appuntamento avrà delle considerevoli ricadute dal punto di vista turistico ed economico su tutto il territorio interessato. Finalmente un’occasione di rilancio per un’area che merita tutta la nostra attenzione”.

Max Rendina:
“La collaborazione con la Regione Lazio attraverso l’Automobile Club d’Italia è un aspetto cruciale per la promozione del Rally del Lazio Cassino. Abbiamo lavorato molto in queste settimane per garantire una diffusione capillare dell’evento tramite una importante copertura media che sarà ora implementata durante i giorni di gara. Grazie alla sinergia con l’Assessore Turismo, Sport, Ambiente e Transizione Energetica Elena Palazzo, che ringrazio personalmente, sappiamo di poter accendere i riflettori su tutta l’area interessata dal rally, perché vogliamo far conoscere l’eccellenza che ci ospita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -