Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, un confronto con i giovani sui disturbi alimentari

Paliano - Il 21 marzo, si è tenuta l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani con la Fondazione Cotarella

Paliano – In occasione della Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”, il 21 marzo, si è tenuta l’iniziativa “Incontro Lilla”, organizzata dal Consiglio Comunale dei Giovani con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e la partecipazione della Fondazione Cotarella. L’incontro è stato incentrato sul tema dei disturbi alimentari con testimonianze e discussione fra le istituzioni e i giovani.

A condurre Francesca Calamari e Caterina Montesanti del Consiglio Comunale dei Giovani. Il Presidente Montesanti: «L’iniziativa di oggi e le testimonianze di Chiara Caizzi e David Scatolla a cui abbiamo assistito hanno dimostrato che i disturbi alimentari toccano inesorabilmente la salute mentale e tutto ciò che ne consegue, per cui la consapevolezza collettiva è il primo passo da affrontare. È necessario promuovere una cultura del rispetto per il proprio corpo contrastando gli stereotipi che ci vengono propinati dai media. Compito delle istituzioni è creare una rete di solidarietà verso i soggetti che vengono colpiti da questo drammatico fenomeno promuovendo da una parte l’informazione per prevenire e dall’ altro il giusto supporto per aiutare. Vorrei ringraziare i nostri giovani consiglieri per la volontà e la determinazione ad aver voluto affrontare questo tema».

«I disturbi alimentari sono problemi sempre più presenti tra i nostri giovani – ha commentato il Sindaco Domenico Alfieri – e per questo occorre prenderne sempre maggiore consapevolezza sicuramente a livello individuale, ma anche istituzionale per poter essere veramente di supporto a chi ne soffre. Ringrazio i ragazzi del Consiglio Comunale dei Giovani per aver proposto un’iniziativa così importante, il Presidente Montesanti per aver seguito l’organizzazione, la Fondazione Cotarella per il fondamentale apporto, il presidente del Consiglio Comunale dei Giovani di Cave Alessia Mosetti e tutti gli intervenuti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -