Uova di Pasqua donate ai più piccoli, domani l’iniziativa di “Gioventù Nazionale”

"L'uovo della gioventù" torna domani, in occasione della domenica delle Palme. Appuntamento in piazza Umberto I

Torna “L’uovo della gioventù”, l’iniziativa di Gioventù Nazionale Arce che si terrà domani, in occasione della domenica delle Palme in piazza Umberto I. “Siamo sempre ben attenti ad iniziative sociali di simile spessore – spiega Armando Conte Presidente Provinciale di GN – donare un uovo pasquale ai bambini a ridosso della Pasqua è un piccolo gesto che può riempire di gioia i più piccoli. Vogliamo lanciare un messaggio di vicinanza alla popolazione che giornalmente ci sostiene e contribuisce alle nostre attività promosse in tutto il territorio provinciale. Complimenti al circolo di GN Arce per questa iniziativa ed un grazie a tutti i militanti che si mettono a disposizione per questo bellissimo progetto solidale”. 

“Con l’avvento della primavera e l’avvicinarci alla santa Pasqua – spiega Bernardo Caparrelli Presidente di GN Arce – e dato l’attaccamento al nostro Comune e alle tradizioni, abbiamo deciso di regalare un sorriso ai più piccoli adoperandoci con tale iniziativa. Sono fiero dei ragazzi di GN Arce e sono sicuro che questa iniziativa avrà un’ottima riuscita e sarà molto partecipata. Aspettiamo tutti i bimbi e le bimbe sotto il nostro gazebo”.

“Iniziative del genere dimostrano quanto il movimento giovanile sia vicino a tutta la popolazione.” – Spiega Rocco Marzilli, dirigente Regionale di GN – In un momento teso e difficile, con la guerra alle porte d’Europa e nel cuore del medio oriente, regalare qualche minuto di spensieratezza e gioia alla nostra popolazione provata da tante difficoltà è per noi motivo di orgoglio e slancio a continuare una tradizione di GN Arce ormai consolidata anche per gli anni a venire”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -