Caldo estremo, l’Europa è bollente: ‘Un suicidio collettivo’

Città bollenti, incendi e allerte. In Spagna, Francia, Italia e Inghilterra si registrano record storici ma: "Non chiamatela Apocalisse"

Temperature record, città bollenti, incendi e allerte: l’Europa è nella morsa del caldo estremo, le più colpite SpagnaFranciaItalia Inghilterra dove si registrano record storici. Parigi ha messo 15 regioni in allerta e in Aquitania si è superata per la prima volta nella storia la soglia dei 42 gradi. Londra e il Regno Unito sono roventi con temperature intorno ai 40 gradi. Ma se dal mondo arrivano voci di ‘apocalisse’, gli esperti italiani pur non sottovalutando il fenomeno invitano a moderare l’allarme. “È più corretto definire ciò che sta accadendo come un ‘suicidio collettivo’, per usare le parole del numero uno dell’Onu Antonio Guterres”, dice il meteorologo e climatologo Luca Mercalli, aggiungendo che “è inutile sorprendersi perché in questi anni sono stati dati numerosi allarmi ma non si sta facendo abbastanza“.

In particolare l’allarme è suonato nell’estate del 2003 e di lì in poi, come nel 2015, 2017, 2019 ci sono state altre estati caldissime. Quella del 2022 però potrebbe battere il primato di 19 anni fa, imponendosi come estate più bollente di sempre. “Se così sarà – commenta Mercalli – lo vedremo alla fine della stagione”. Difficile fare previsioni, insomma, anche perché “il caldo del 2003 era considerato un evento fuori scala, centennale – spiega alla Dire il direttore del Lamma-Cnr, Bernardo Gozzini – ma evidentemente il calcolo statistico non riesce a descrivere in maniera puntuale il cambiamento climatico“.

Secondo il ricercatore di fronte a tali estremi fenomeni climatici, “dobbiamo investire in strategie di adattamento. Due i punti principali: la gestione della risorsa idrica e gli strumenti per resistere a queste elevate temperature“. Anche perché il super caldo non è solamente il picco di questi giorni, come ad esempio osserva Mercalli, “in Italia dopo il weekend le temperature si manterranno alte per qualche giorno e poi scenderanno pur restando intorno ai 35 gradi”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -