Disservizi telefonici Rabona, comportamenti ingannevoli e scorretti: esposto all’Antitrust

L'associazione Codici ha deciso di avviare una nuova iniziativa per tutelare i clienti danneggiati dalla compagnia

Ad un anno di distanza dall’inizio delle segnalazioni per i disservizi legati all’operatore telefonico Rabona, la situazione non è ancora risolta. Per questo motivo, l’associazione Codici ha deciso di avviare una nuova iniziativa per tutelare i clienti danneggiati dall’improvvisa interruzione del traffico dati e voce, con la conseguente impossibilità di navigare su internet, inviare messaggi ed effettuare chiamate.

“Abbiamo raccolto centinaia di segnalazioni – ricorda Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ci siamo attivati per cercare di trovare una soluzione per i disagi patiti dagli utenti, chiedendone il rimborso. Dopo comunicazioni web poi smentite dai fatti, perché i problemi non sono mai stati risolti, siamo riusciti ad avviare un dialogo con la società ed abbiamo fatto anche un incontro. In quell’occasione abbiamo ricevuto rassicurazioni e promesse che, purtroppo, non si sono tradotte in atti concreti, anzi. La società non ha risposto alle richieste di rimborso. Non abbiamo più ricevuto comunicazioni e questo non è accettabile, considerando i disagi che hanno subito i clienti. In questi mesi abbiamo segnalato il caso Rabona ad Antitrust ed Agcom, vista la gravità dei fatti. Alla luce di quanto accaduto e del perdurante silenzio da parte della società, abbiamo deciso di chiamare in causa nuovamente l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Stiamo predisponendo un esposto per comportamenti ingannevoli e pratica commerciale scorretta da parte di Rabona. Un atto doveroso considerando il trattamento riservato ai consumatori, prima danneggiati e poi ignorati”.

L’associazione Codici ha avviato un’azione per il rimborso dei clienti di Rabona che hanno avuto disservizi nei mesi scorsi, in particolare per quanto riguarda invio SMS, chiamate e traffico dati. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -